Giovedì 17: Il naufragio del piroscafo Utopia. Il piroscafo Utopia partì da Trieste e affondò davanti allo stretto di Gibilterra il 17 marzo 1891. Morirono (probabilmente) 576 persone, tra cui moltissimi migranti, quasi tutti italiani.
Utopia – 19 marzo 1891 –
Poesia di Duilio Martino
Miraggio d’una ignota ambita sponda
fu spento dal modesto navigare
quel urlo soffocato in spuma d’onda
in spoglie di miseria d ‘altro stare.
Trafitto in rada a picco il ferro leso
del ventre d ‘Utopia colma ingorda
al vespro quel ricordo resta appeso
ch’a posteri campan non giunga sorda.
Rintocchi lievi e bronzei … e poi pianti!
Null’altro porse il pallido albeggiare
che stami già scarlatti titillanti
un’onda smorta del funesto mare.
Venerdì 18:Galeazzo Ciano. Il genero del Duce nacque a Livorno il 18 marzo 1903 e morì a Verona l'11 gennaio 1944.
Ministro degli Esteri dal 1936 al 1943, Ciano è un personaggio molto controverso; adorava Mussolini, ma fu condannato come traditore e per questo giustiziato.
Sabato 19: Golda Meir. Nata nel 1898 e morta nel 1978, è stata una politica israeliana, quarto premier d'Israele e prima donna a ricoprire tale carica, che iniziò il 17 maggio 1969.