martedì 15 marzo 2016

Premio Tenco: avviati i lavori per le Targhe 2016

SANREMO- Il Club Tenco annuncia che è al lavoro la commissione di giurati che selezionerà i dischi dell'annata 2015-2016 candidati per le Targhe Tenco 2016 nelle varie categorie.
È possibile contattare i commissari, inviando informazioni e segnalazioni di dischi all'indirizzo commissione.targhe@clubtenco.it .
Si raccomanda di segnalare i dischi tramite link senza scadenza, che consentano sia streaming che download; eventualmente anche con spedizione di disco fisico per i commissari che lo richiedano. Si raccomanda che i file audio siano in formato mp3 e che le segnalazioni siano corredate dai testi delle canzoni.



Le Targhe Tenco dal 1984 premiano i migliori dischi dell'annata, da sempre assegnate non dal Club ma da una folta giuria di giornalisti e critici musicali (più di 200). Le sezioni sono tre per i cantautori (miglior disco assoluto, disco in dialetto, opera prima), una per gli autori (miglior canzone) e una per gli interpreti (destinata sia a cover che a dischi con inediti). In questa edizione l'arco di tempo preso in considerazione va dal 1° settembre 2015 al 20 agosto 2016 (anticipando quindi di una decina di giorni la scadenza rispetto allo scorso anno).

Il regolamento e altre informazioni sulle Targhe sono consultabili su www.clubtenco.it nella sezione Targhe Tenco.

I commissari (19 giurati più il direttore artistico del Club Tenco) hanno il compito di stilare un'ampia rosa di titoli, fino a un massimo di 50 per categoria, fra i quali la giuria dovrà votare poi i propri preferiti. I componenti della commissione vengono ogni anno rinnovati, salvo una piccola parte riconfermata per salvaguardare un passaggio di continuità. I nominativi dei commissari verranno diffusi dopo le operazioni di selezione.
A quel punto, fra fine agosto e settembre, la giuria vera e propria sarà chiamata a votare con il meccanismo instaurato già da molti anni, costituito da due turni di votazione. Nel primo i giurati possono indicare fino a tre preferenze per ogni categoria, scegliendo appunto fra i titoli prescelti dalla commissione. Nel secondo i giurati esprimeranno un solo voto tra i finalisti, ovvero tra i titoli più votati in ogni categoria, in una sorta di ballottaggio.

La consegna delle Targhe come l'anno scorso avverrà nell'ambito della storica “Rassegna della canzone d'autore”, chiamata anche Premio Tenco, che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre a Sanremo.

Negli ultimi anni la Targa Tenco per il miglior disco è andata nel 2012 ex aequo ad Afterhours e Zibba & Almalibre, nel 2013 a Niccolò Fabi, nel 2014 a Caparezza, nel 2015 a Mauro Ermanno Giovanardi.
Quella nella sezione dialetto, nel 2012 a Enzo Avitabile, nel 2013 a Cesare Basile, nel 2014 a Loris Vescovo, nel 2015 di nuovo a Cesare Basile.
La Targa come opera prima ha visto la vittoria nel 2012 di Colapesce, nel 2013 di Appino, nel 2014 di Filippo Graziani, nel 2015 della Scapigliatura.
Fra gli interpreti hanno vinto: nel 2012 Francesco Baccini, nel 2013 Mauro Ermanno Giovanardi, nel 2014 Raiz & Fausto Mesolella, nel 2015 i Têtes de Bois
La Targa per la miglior canzone, reintrodotta nel 2014, è andata quell'anno ai Virginiana Miller, mentre nel 2015 ha visto un ex aequo fra Cristina Donà/Saverio Lanza e Samuele Bersani/Pacifico.




Lo Studiolo Edizioni, pubblicazioni sanremesi

SANREMO- Cultura, storia e letteratura della città dei fiori:  "Lo Studiolo" cura le pubblicazioni dell'Accademia della Pigna di Sanremo. 
Da poco (dicembre 2015) sono usciti, per esempio, ben tre libri di poesie per la collana "Versificando". 

Per quanto riguarda la parte musicale, Lo Studiolo Edizioni ha pubblicato diversi libri di Freddy Colt. 





Una nuova pagina: Antonio Vasquez

Oggi vi presentiamo una nuova pagina pubblicata sul sito del Discobolo: si tratta di quella dedicata ad Antonio Vasquez, cantante nato nel 1924 e morto nel 1996. Esordisce nel 1944 e rimane attivo fino alla fine degli anni Sessanta, anche se in misura sempre minore, non essendo "al passo coi tempi", musicalmente parlando.



Potete consultare la biografia, preparata da Enzo Giannelli, e ascoltare alcuni dei suoi brani più famosi al seguente link: www.ildiscobolo.net/antoniovasquez.


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...