Oggi, 13 marzo, ricorre l'anniversario della morte di due importanti personaggi del mondo dello spettacolo italiano.
Nel 1988 moriva Stefano Vanzina, in arte Steno. Il grande regista e sceneggiatore aveva 73 anni, ha segnato un'epoca con i suoi film, soprattutto comici: ha diretto i più grandi attori del secolo scorso da Totò ad Alberto Sordi, da Aldo Fabrizi a Paolo Villaggio e tantissimi altri. Ha lavorato spesso con Mario Monicelli.
Nel 2003, all'età di 91 anni, moriva Roberto Murolo, cantautore, chitarrista e attore napoletano, tra i maggiori protagonisti insieme a Sergio Bruni e Renato Carosone della scena musicale napoletana, nel periodo che va dal secondo dopoguerra al 1960.
(Fotografia di Augusto de Luca)
Profondo conoscitore della canzone napoletana, che studiò a fondo a partire dal 1956 (partendo dal 1200), negli anni Novanta incide un disco con Mia Martini ed Enzo Gragnaniello e duetta con Fabrizio de André al concerto del Primo Maggio. Nel 2002, in occasione del Festival di Sanremo, riceve il Premio alla carriera. La sua casa al Vomero è oggi sede della Fondazione Roberto Murolo.