mercoledì 9 marzo 2016

11 e 12 marzo, primi appuntamenti con "Venticinque note" a Sanremo, Club Tenco

SANREMO- Aprirà venerdì 11 la rassegna "Venticinque note", con tre appuntamenti nei primi due giorni. 

11 e 12 marzo:  "I fiori edibili", mostra di disegni di Libereso Guglielmi a cura di Luciano Barbieri
Libereso Guglielmi, classe 1925, è stato il giardiniere di Italo Calvino (su www.mentelocale.it potete leggere una sua intervista del 2009).

Presentazioni libri

11 marzo: "La canzone teatrale di Piero Ciampi", con Eugenio Ripepi, autore del libro, Enrico De Angelis e il pianista Alessandro Saglietti


12 marzo: "Italo Calvino e gli anni delle canzoni" con il curatore Enrico De Angelis, Annalisa Piubello, Libereso Guglielmi, la cantante Grazia De Marchi e il pianista Giannantonio Mutto


Orari
Mostra: 9,30-12,30 e 16,30-19,30
Presentazione 11 marzo ore 18:00
Presentazione 12 marzo ore 17:30

Dove
Sede del Club Tenco, ex magazzino ferroviario, lungomare Italo Calvino, Sanremo.

Ingresso libero.

Incontri condotti da Ersilia Ferrante.

"La macchinazione", il film su Pier Paolo Pasolini

Uscirà giovedì 24 marzo il film "La macchinazione", diretto da David Grieco e dedicato a Pier Paolo Pasolini. Nel ruolo del famoso regista e scrittore c'è Massimo Ranieri. 
Tra gli interpreti: Libero di Rienzo e Matteo Taranto

Il film, che ripercorre gli ultimi mesi della vita di Pasolini, dall'estate del 1975 (quando il regista era impegnato nel montaggio del film "Salò o le 120 giornate di Sodoma") fino alla morte (avvenuta in circostanze ancora da chiarire il 2 novembre). 


Trama
Nell’estate del 1975, Pier Paolo Pasolini è impegnato al montaggio di uno dei suoi film più discussi, Salò o le 120 giornate di Sodoma, e nella stesura del romanzo Petrolio, un atto di accusa contro il potere politico ed economico dell’epoca. Intanto, da mesi ha una relazione con Pino Pelosi, un giovane proletario romano che ha legami con il mondo criminale della capitale. Una notte, alcuni amici di Pelosi trafugano il negativo di Salò e chiedono un riscatto. Tuttavia, il vero obiettivo non sono i soldi, ma Pasolini...

(Matteo Taranto, attore spezzino)


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...