giovedì 3 marzo 2016

Radio Il Discobolo, il palinsesto di venerdì 4

Cosa ascoltare domani sulle frequenze di Radio Il Discobolo? Ecco gli appuntamenti principali.



Alle ore 10, per la rubrica "Toh, chi si risente", con C. Loffredo, ascolteremo L'Orchestra Angelini. 

Alle 11:30 appuntamento con "Le marionette di C. Colla" nella trasmissione quotidiana "WikiRadio Oggi".

Alle 14:30 riascolteremo la terza parte del "Gran Galà" di Simone Climon, dedicato a Isa Bellini. (La biografia su ildiscobolo.net).

Alle 18:00, appuntamento con "Dal fonografo al microsolco". (Da Cantalmessa a Tajoli...).

Alle 21, invece, la nuova trasmissione "50... Mezzo secolo della radio italiana".

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8544/stream

La panchina di Lucio Dalla arriva a Bologna

Domani, 4 marzo, il cantautore bolognese Lucio Dalla avrebbe compiuto 73 anni. E la sua città lo ricorda con l'installazione della scultura di Carmine Susinni, "All'amico Lucio", che raffigura Dalla seduto su una panchina. L'opera verrà posizionata in Piazza De' Celestini, proprio sotto casa di Dalla e rimarrà a Bologna fino al 30 marzo. 



L'iniziativa fa parte del tributo che Bologna offre al cantante nel quarto anniversario della sua scomparsa. Non c'è ancora un programma definito, per queste tre settimane in cui la scultura rimarrà in Piazza; si pensa a concertini o letture, ma sicuramente già l'opera in sé susciterà grande attenzione, come è successo quando è stata esposta a Milano, in occasione dell'Expo. 
Chiunque potrà sedersi accanto a Lucio, facendosi fotografare e riprendere, per poi mandare il materiale a info@fondazioneluciodalla.it o segreteria@fondazioneluciodalla.it


Buon compleanno, Lucio!



Le marionette di Colla e lo sciopero antifascista alla Fiat negli ultimi appuntamenti settimanali con WikiRadioOggi

Ultime due puntate settimanali della rubrica "WikiRadio Oggi", in onda ogni giorno alle 11:30 sulle frequenze di Radio Il Discobolo.

Venerdì 4 marzo: Le marionette di Colla. Si parlerà di una delle compagnia di marionette più famose della storia italiana, attiva dal 1835, anche se le prime concessioni per spettacoli marionettistici a Giovanni Colla risalgono al 1812.



www.teatrocolla.org

Sabato 5 marzo: Il primo sciopero antifascista alla Fiat, che risale proprio al 5 marzo dell'anno 1943.

www.wikipedia.it



Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...