mercoledì 2 marzo 2016

Sono nati oggi... Walter Chiari e Tina Lagostena Bassi

"Compleanni" eccellenti oggi, 2 marzo.

Nel 1924 nasceva a Verona Walter Chiari, attore, comico e conduttore italiano, scomparso il 20 dicembre 1991 a Milano.


Walter Annichiarico, questo il vero nome, è stato uno dei grandi protagonisti della commedia italiana, assieme a Nino Manfredi, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e tanti altri; è stato protagonista al cinema, in televisione, a teatro. Sposato con l'attrice Alida Chelli, è padre di Simone Annichiarico, conduttore televisivo. Grande sportivo, grande seduttore, ebbe un "mediatico" flirt con Ava Gardner, che lo fece balzare sulle copertine di tutti i giornali internazionali.


Nel 1926 nasce Tina Lagostena Bassi, avvocato e personaggio televisivo. Nata a Milano, morta a Roma nel 2008, due giorni dopo il suo compleanno, divenne nota per il suo impegno nella difesa delle donne vittime di stupro. 



Nel 1979 la Rai trasmise un processo che la vedeva protagonista. La vittima era una giovane donna stuprata da quattro uomini. Quello che fu scioccante, come dichiarò la stessa Lagostena Bassi, fu la violenza verbale degli avvocati difensori, pari a quella degli stupratori, che miravano a rovesciare il dicorso, facendo apparire la donna come imputato. 
Eletta alla Camera dei Deputati, è coautrice della legge contro la violenza sessuale del 1996; legge che, ricordiamo, solo in quell'anno riconosce lo stupro come crimine contro la persona e non più contro la morale. 



La primavera di "Venticinque note" del Club Tenco

SANREMO- Da Italo Calvino a Ivan Graziani: un intenso programma animerà la nuova sede del Club Tenco a Sanremo nella primavera. Incontri con le scuole, esibizioni live, una mostra e soprattutto un ciclo di presentazioni di libri legati alla canzone, intitolato “Venticinque note”. Il titolo nasce da un aforisma del filosofo francese Joseph Joubert: “La musica ha sette lettere, la scrittura venticinque note”.
La sede del Club - che  sta divenendo luogo di incontro importante per la città di Sanremo in ambito culturale e artistico - è in piazza Cesare Battisti a Sanremo, negli ex magazzini ferroviari, con accesso dalla pista ciclabile del Lungomare Italo Calvino.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.



Il programma prevede l'11 marzo alle ore 10 un incontro con le scuole su Italo Calvino e la canzone d'autore, relatori Enrico de Angelis e Annalisa Piubello.
Lo stesso giorno alle 18 verrà presentato il libro “La canzone teatrale di Piero Ciampi” (edizioni Zem), presenti l'autore Eugenio Ripepi e Enrico de Angelis.  Ripepi eseguirà anche alcune canzoni di Piero Ciampi  accompagnato dal pianista Alessandro Saglietti.

Il 12 marzo alle ore 17.30 toccherà alla presentazione del libro/cd “Italo Calvino e gli anni delle canzoni” (patrocinato dal Club Tenco ed edito da Betelgeuse) con gli autori Enrico de Angelis e Annalisa Piubello. Intervengono Libereso Guglielmi e Elio Marchese. Grazia De Marchi eseguirà alcune canzoni di Italo Calvino, accompagnata da Giannantonio Mutto al pianoforte.

L'11 e 12 marzo è in programma anche la mostra di disegni “I fiori edibili” di Libereso  Guglielmi, il famoso giardiniere di Calvino, a cura di Luciano Barbieri.

Il 3 aprile alle 17.30 spazio alla presentazione del volume “Ivan Graziani. il primo cantautore rock” (Crac edizioni) con l'autore Paolo Talanca e con Anna Bischi Graziani, moglie di Ivan, e Filippo Graziani, figlio di Ivan, che eseguirà alcune canzoni del padre.

Il 4 aprile alle ore 10 ci sarà un incontro con le scuole su Ivan Graziani, relatori Paolo Talanca e Anna Bischi Graziani.

Le presentazioni dei libri sono condotte da Ersilia Ferrante.


Infine, il 29 aprile e il 2 maggio si terrà un incontro con le scuole sull'evoluzione del mercato della musica negli ultimi decenni, con relatore Stefano Senardi.


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...