domenica 21 febbraio 2016

Wikiradio Oggi: si parla di Giorgio Bassani

Compirebbe 100 anni il 4 marzo prossimo, Giorgio Bassani, scrittore e poeta italiano morto 16 anni fa.


Nato a Ferrara da famiglia borghese, frequentò il mondo intellettuale e fondò, nel 1955, l'Associazione Italia Nostra. 
Raggiunse fama letteraria nel 1962, con il romanzo Il giardino dei Finzi-Contini.

Di Giorgio Bassani parlerà Wikiradio Oggi di lunedì 22, in onda alle 11:30.


Nuova pagina: il Quartetto Andreis

Vi presentiamo una nuova pagina sul nostro sito, quella dedicata al Quartetto Andreis, un quartetto strumentale e vocale composto da Carlo Andreis, Alviero (talvolta indicato come Alberto) Cozziani, Amedeo Calvisi e Arturo Chitarrella.




Diventarono famosi nel 1937 e incisero dieci dischi di seguito, ma nell'Italia fascista il jazz non era visto di buon occhio e dal 1941 il loro nome non compare più nei cataloghi Cetra.
La biografia è a cura di Alessandro Rigacci Simone Calomino.

La pagina: www.ildiscobolo.net


Un secolo fa... intervista a Enrico Maria Salerno

La rubrica "Un secolo fa... Storie e personaggi del Novecento" ci propone questa settimana un'intervista a Enrico Maria Salerno. 



Attore, doppiatore, regista, ha spaziato tra cinema, teatro e televisione.


L'intervista andrà in onda:

- Lunedì 22 alle 10
- Martedì 23 alle 18
- Mercoledì 24 alle 14:30
- Sabato 27 alle 21

www.ildiscobolo.net

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...