sabato 6 febbraio 2016

La leggenda del Festival: Enzo Giannelli racconta il Sanremo 1966



Domenica 7 alle 16 andrà in onda una nuova puntata di "Una leggenda in forma di canzone": Enzo Giannelli ci racconterà il Festival 1966. 

Era il sedicesimo Festival e si svolse dal 27 al 29 gennaio: a presentare c'era Mike Bongiorno, con Paola Penni e Carla Maria Puccini, che svenne improvvisamente sul palco, durante la diretta dell'ultima sera. Bongiorno, però, andò avanti con la presentazione, perché capì che la donna aveva simulato lo svenimento per attirare l'attenzione su di sé. 

A vincere fu la coppia formata da Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti, che interpretarono "Dio come ti amo", ma di quell'edizione si ricordano soprattutto la seconda classificata (Nessuno mi può giudicare, interpretata da Caterina Caselli e Gene Pitney) e, ancora di più, "Il ragazzo della Via Gluck", cantata da Adriano Celentano e il Trio del Clan, esclusa dalla finale e destinata a diventare una delle canzoni più famose del Molleggiato. 

Volete saperne di più? 
Vi aspettiamo domani alle 16.




Charlie Chaplin e il Watergate a WikiRadio Oggi

Saltano, a partire da martedì, gli appuntamenti quotidiani con WikiRadioOggi, che ci terrà compagnia solo domenica e lunedì, sempre alle 11:30, sempre su www.ildiscobolo.net e http://178.32.137.180:8544/stream.

Ma di cosa parleremo in queste due uniche puntate della settimana?


Domenica 7: Tempi moderni. Del capolavoro di Charlie Chaplin abbiamo parlato nel seguente articolo: Il "compleanno" di "Tempi moderni". 80 anni fa usciva il capolavoro di Charlie Chaplin"




Lunedì 8: Il caso Watergate. Con Watergate si intende lo scandalo politico scoppiato negli Stati Uniti nel 1972, causato da alcune intercettazioni abusive effettuate nel quartier generale del Comitato Nazionale Democratico, ad opera di uomini legati al Partito RepubblicanoLo scandalo - che portò alla richiesta di impeachment e alle dimissioni dell'allora Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon - prese il nome dal Watergate Complex, il complesso edilizio di Washington che ospita il Watergate Hotel, l'albergo in cui furono effettuate le intercettazioni che diedero il via allo scandalo.




Radio Il Discobolo, la settimana sanremese


Domani, domenica 7, inizia la settimana sanremese! La 66° edizione del Festival della canzone italiana, infatti, ci terrà compagnia da mercoledì a sabato. Per una settimana salterà la nostra abituale programmazione, per lasciare spazio alla manifestazione canora più famosa e chiacchierata. 
Proseguono le trasmissioni sulla storia del Festival, ma Enzo Giannelli ci racconterà l'edizione 2016, giorno per giorno, nella rubrica "Voci e volti del Sanremo 2016".
Ascolteremo, inoltre, i brani dimenticati del Festival e tanta, tanta altra musica!

Seguiteci, il viaggio verso Sanremo continua...



La prima canzone che trionfò a Sanremo: "Grazie dei fiori", Nilla Pizzi...

... e l'ultima: "Grande amore", Il Volo


Piedigrotta Bideri 1908, Di Enzo Giannelli

                                                                     Piedigrotta Bideri 1908



                                          Canzoni premiate al Concorso della Tavola Rotonda

'A fussetella  versi di Giuseppe Capaldo, musica di Enrico Cannio
'A 'nnammurata d''o marenaro  versi di Aniello Califano, musica di Salvatore Gambardella
'A voce 'e ll'ommo  versi e musica di Giambattista De Curtis
Core scuntente   versi di Aniello Califano, musica di Eduardo Di Capua
Cuntantame accussì   versi di Aniello Califano, musica di Salvatore Gambardella
I' nun voglio 'a figlia 'o re versi di Giambattista De Curstis, musica di Ernesto De Curtis
L'onomastico di mammà  versi di Theo, musica di Eduardo Galgani



                                                                                                                                          Enzo Giannelli

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...