mercoledì 3 febbraio 2016

WikiRadio Oggi, le ultime puntate

Vi presentiamo, in questo nuovo articolo, i temi delle prossime puntate della trasmissione WikiRadioOggi, in onda ogni giorno alle 11:30 su www.ildiscobolo.net o http://178.32.137.180:8544/stream.

Giovedì 4: La vera storia di Robinson Crusoe. "Le avventure di Robinson Crusoe" è un famosissimo romanzo scritto nel da Daniel Defoe. La storia, che è stata raccontata anche al cinema, narra di un uomo che viene abbandonato su un'isola deserta e della sua vita solitaria, in attesa che venga una nave a liberarlo, non è un'invenzione letteraria, ma è tratta dalla reale esperienza di un uomo chiamato Alexander Selkirk. (www.baroque.it).



Venerdì 5: La conferenza di YaltaLa conferenza di Yalta fu un vertice tenutosi dal 4 all'11 febbraio 1945 presso Livadija (3 km a ovest di Yalta), in Crimea, durante la Seconda guerra mondiale, nel quale i capi politici dei tre principali paesi Alleati presero alcune decisioni importanti sul proseguimento del conflitto, sull'assetto futuro della Polonia, e sull'istituzione dell'Organizzazione delle Nazioni UniteI tre protagonisti furono Franklin Delano Roosevelt, Winston Churchill e Iosif Stalin, capi rispettivamente dei governi degli Stati Uniti d'America, del Regno Unito e dell'Unione Sovietica. (wikipedia).



Sabato 6: Jacques Prevert. Ricorderemo il grande poeta francese a 116 anni dalla nascita (avvenuta il 4 febbraio 1900). Tra le sue poesie più famose, "I ragazzi che si amano".




Les enfants qui s'aiment s'embrassent debout

Contre les portes de la nuit
Et les passants qui passent les désignent du doigt

Mais les enfants qui s'aiment
Ne sont là pour personne
Et c'est seulement leur ombre
Qui tremble dans la nuit
Excitant la rage des passants
Leur rage leur mépris leurs rires et leur envie

Les enfants qui s'aiment ne sont là pour personne
Ils sont ailleurs bien plus loin que la nuit
Bien plus haut que le jour
Dans l'éblouissante clarté de leur premier amour



I ragazzi che si amano si baciano in piedi

contro le porte della notte
e i passanti che passano li segnano a dito

ma i ragazzi che si amano
non ci sono per nessuno
ed è la loro ombra soltanto
che trema nella notte
stimolando la rabbia dei passanti
la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia

I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
essi sono altrove molto più lontano della notte
molto più in alto del giorno
nell'abbagliante splendore del loro primo amore.



Enzo Giannelli racconta il Sanremo 1965

Si parlerà di Sanremo 1965, nella puntata di sabato 6 febbraio (ore 15:30) della trasmissione "Una leggenda in forma di canzone" condotta da Enzo Giannelli.





Il quindicesimo Festival della canzone italiana si tenne dal 28 al 30 gennaio. A presentare c'era Mike Bongiorno, affiancato da Grazia Maria Spina, rimasta famosa per il modo in cui presentava i testi in gara, riassumendoli. 

Vinse la canzone "Se piangi se ridi", interpretata da Bobby Solo e New Christy Minstrels, ma la canzone che ebbe più successo, in termini di vendite, fu Io che non vivo (senza te), cantata da Pino Donaggio e Jody Miller. 



Ogni brano era interpretato da due artisti diversi, su 24 canzoni ne andarono in finale 12 e, dopo la prima classificata, furono tutte ex-aequo.

Per tutte le altre curiosità:



Tutti a nanna dopo Carosello!

Quanti bambini si sono sentiti dire "A nanna dopo Carosello"? La trasmissione pubblicitaria più famosa della storia della tv italiana iniziò ad andare in onda 59 anni fa: era il 3 febbraio del 1957. Durò 20 anni: l'ultima puntata è del 1° gennaio 1977.



Quelli che oggi chiameremmo spot pubblicitari erano dei veri e propri mini-film, che duravano circa 2 minuti e raccontavano una storia, nominando il prodotto pubblicizzato solo alla fine. 
Carmencita e il Caballero, Topo Gigio, Calimero e  l'uomo in ammollo di cui abbiamo parlato pochi giorni fa (Franco Cerri), sono solo alcuni dei protagonisti dei 20 anni di Carosello.

Alcune pubblicità sono entrate nella storia e vengono ricordate e conosciute anche da chi, per ragioni anagrafiche, non ha mai visto Carosello






Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...