venerdì 29 gennaio 2016

Tra Letteratura, Musica e Teatro: Alberto Moravia, Renata Tebaldi e Franca Rame nella prossima settimana di Radio Il Discobolo

Domenica parte il nuovo palinsesto di RadioIlDiscobolo



Per la rubrica "Un secolo fa... Storie e personaggi del Novecento" ascolteremo un'intervista a un grande protagonista della letteratura italiana, Alberto Moravia

Speciale Wikiradio, invece, sarà dedicato alla grande Franca Rame, attrice teatrale, autrice (assieme al marito Dario Fo), e politica, scomparsa nel 2013. 

Ogni giorno alle 11:30 ci farà compagnia WikiRadio Oggi: tra gli argomenti trattati ci sarà la vita della soprano Renata Tebaldi (a 94 anni dalla nascita, avvenuta il 1° febbraio del 1922), a quella del poeta francese Jacques Prevert, che nacque il 4 febbraio 1900. 



Proseguono ovviamente gli appuntamenti pre-sanremesi, con le trasmissioni di Enzo Giannelli e Massimo Baldino e poi ancora tante sorprese!

Vi aspettiamo, come sempre. 

Lucio Dalla e Mimì saranno tra i protagonisti della nuova puntata di "Aspettando Sanremo" con Massimo Baldino



Domani, sabato 30, si conclude un'altra settimana di trasmissioni di Radio Il Discobolo. Per le nostre rubriche pre-Sanremo, ritorna la voce di Massimo Baldino ad accompagnarci in questo lunghissimo viaggio tra le canzoni più famose e amate della storia festivaliera.

Partiremo dal 1952 e, di decennio in decennio, arriveremo al 1992.

Tra le canzoni che ascolteremo "Piazza Grande".
Era il 1972 e Lucio Dalla tornò sul palco del Festival per la quarta volta e presentò questo brano dedicato alla sua Bologna. Gianfranco Baldazzi, nel 2011 (durante la puntata di La storia siamo noi dedicata a Lucio Dalla)  svelò che la piazza della canzone non è, come si immaginava, Piazza Maggiore, ma la più raccolta Piazza Cavour.

Al festival la canzone si classificò soltanto ottava, ma col tempo è diventata un classico, non solo del cantautore bolognese, ma della musica italiana.



Solo per la cronaca: quell'anno vinse Nicola di Bari, con la canzone "I giorni dell'arcobaleno".

Tra gli altri brani che ascolteremo, ce n'è un altro che non vinse, ma che è uno tra i più famosi e amati della musica italiana. Si tratta dell'intensa "Gli uomini non cambiano" che Mia -Mimì- Martini portò a Sanremo nel 1992 e che giunse seconda, alle spalle di "Portami a ballare" di Luca Barbarossa. La canzone descrive le difficoltà delle donne a relazionarsi con gli uomini, a partire dal primo grande amore, il padre. E la grande e tormentata cantante calabrese, col proprio padre, ebbe davvero un rapporto difficile.


Vi aspettiamo, come sempre alle 15:30
www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8544/stream

È morta Grazia Bernini, il mondo radiofonico in lutto



PONTEDERA- C’era una gran folla a salutare per l’ultima volta Grazia Bernini, giovedì pomeriggio a Pontedera. Grazia, nata il 18 marzo 1961, è morta due giorni fa, stroncata da un tumore al cervello con il quale combatteva da tre anni, aveva iniziato a lavorare a Radio Valdera (la radio di Pontedera), per poi passare a Radio 4 e a emittenti nazionali come Radio Cuore, Centofiori, Fantastica. Al lavoro in radio alternava la presentazione di eventi in Toscana. Lascia l’amatissimo figlio.

 La sua pagina Facebook da tre giorni è letteralmente presa d’assalto da amici ed ex colleghi commossi e increduli, che la ricordano con affetto, sia per la sua professionalità che per la sua umanità, solarità e simpatia. Qualità che rimarranno sempre nel cuore di chi l’ha conosciuta e amata. 

Non solo Festival: nella città dei fiori ritorna "Libri & Canzonette"

SANREMO- Nei giorni del Festival Radio Il Discobolo non seguirà soltanto la grande competizione canora, perché al Salone del Club Tenco si terrà la rassegna "Libri & canzonette", IV rassegna di Editoria Musicale, nata da un'idea di Freddy Colt e realizzata dal Centro di Studi musicali Stan Kenton con il patrocinio del Comune di Sanremo.

Saranno tre giorni (11, 12 e 13 febbraio) densi di appuntamenti, con ospiti importanti (due nomi: Dario Salvatori e Renzo Barzizza), con presentazioni di libri e tanta musica dal vivo.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

Nei prossimi giorni vi presenteremo meglio il programma.
Vi aspettiamo a Sanremo!


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...