sabato 23 gennaio 2016

Mimmo Modugno scuote Sanremo e la musica italiana: il Festival del 1958 raccontato da Enzo Giannelli

Domani, domenica 24, per il nostro angolo dedicato al Festival di Sanremo, ascolteremo la nona puntata della trasmissione "Una leggenda in forma di canzone", condotta da Enzo Giannelli, che si occuperà del Festival 1958.



Il 1958, lo sanno tutti, è l'anno di Mimmo Modugno che, con una canzone orecchiabile e di facile impatto, interpretata con passione, vinse il Festival e scosse decisamente il panorama musicale italiano: si tratta, ovviamente, di "Nel blu dipinto di blu", conosciuta anche come "Volare" considerata la canzone italiana più famosa di sempre, con 22 milioni di copie vendute in tutto il mondo, e nel corso degli anni, innumerevoli cover. L'altro interprete della canzone fu Johnny Dorelli. 



Grande successo riscosse anche la seconda classificata, "L'edera", cantata da Nilla Pizzi e Tonina Torrielli. 

Per tutte le altre curiosità del Festival 1958, vi diamo appuntamento a domani, 24 gennaio, alle ore 16.

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...