mercoledì 16 dicembre 2015

Dal nostro canale YouTube...

Vi proponiamo una chicca, scovata nel nostro immenso archivio, da poco pubblicata sul canale YouTube di Radio Il Discobolo (lo trovate a questo link: www.youtube.com/ildiscobolo).


Si tratta di "Buongiorno a te"( di Stazzonelli-Innocenzi), interpretata da Otello Boccaccini, orchestra diretta dal M° Piero Rizza, ed è una canzone tratta da uno dei pochi album che Boccaccini incise con "La voce del padrone", un 78 giri del 1942.



La biografia di Boccaccini: www.ildiscobolo.net



Natale col Discobolo. I film natalizi: The Family Man

Continuiamo oggi il nostro "viaggio" tra i film natalizi, quelli da guardare dopo i pranzi e le cene, nei freddi pomeriggi (magari nevosi) o aspettando la mezzanotte per festeggiare Capodanno.



Il film di cui vi parleremo è "The Family Man", diretto da Brett Ratner nel 2000 e interpretato da Nicholas Cage e Tea Leoni. 

(Attenzione: qui di seguito anticipazioni sul finale del film).

Il protagonista è Jack Campbell, un ricco uomo di successo di Wall Street e ha tutto: è ricco, pieno di donne, ha la Ferrari, un attico. La sua società si sta preparando a un'importante fusione e lui convoca una riunione d'emergenza il giorno di Natale: nulla, per Campbell, conta più del lavoro, della carriera, della ricchezza... la famiglia non ha alcuna importanza.
Ma la sera, mentre torna a casa, per evitare una sparatoria aiuta un ragazzo e...

... e il giorno dopo si sveglia in un posto che non è casa sua, alle prese con una vita che non è la sua, ma che avrebbe potuto vivere se si fosse concentrato sull'amore e sulla famiglia. Infatti è sposato con la sua ex fidanzata, ha due figli e una vita normale che, giorno dopo giorno, inizia a piacergli. 
Ma ritorna bruscamente alla sua vita ricca e fredda, perché gli era stato concesso solo di dare un'occhiata. 
Ma questa realtà alternativa ha turbato Jack, che annulla la riunione natalizia e ricontatta l'ex fidanzata, Kate, che lo aveva cercato. Ma Kate è diventata come lui, concentrata sulla carriera e basta. Sta partendo per Parigi e voleva solo restituirgli alcune cose: Jack, però, che non riesce a smettere di pensare al "sogno", decide di rincorrerla all'aeroporto e di raccontarle quello che ha visto. Kate è scioccata, ma incuriosite e i due bevono assieme una tazza di caffè... chissà, forse c'è un futuro per loro... 

Il film è chiaramente ispirato al capolavoro di Frank Capra "La vita è meravigliosa": ritornano, infatti, i temi dell'aiuto esterno e del "come sarebbe andata se...". Non è un remake, ma piuttosto un omaggio in chiave moderna.



Omaggio alla RCA: intervista a Ennio Melis su Radio Il Discobolo

Giovedì 17 alle ore 10:30 e, in replica, venerdì alle 15:30, Radio Il Discobolo manderà in onda un'intervista a Ennio Melis, produttore discografico, considerato il "padre dei cantautori italiani". Nato a Firenze nel 1926, si trasferì a Roma e negli anni Cinquanta divenne Amministratore Delegato e, in seguito, Direttore Generale della RCA Italia.


Assieme a Vincenzo Micocci lanciò artisti come Edoardo Vianello, Nico Fidenco, Jimmy Fontana e creò uno staff di giovani musicisti e arrangiatori come Ennio Morricone e Luis Enriquez Bacalov. Poi vennero Lucio Battisti, Mogol, Edoardo Bennato e tantissimi altri... l'elenco potrebbe andare avanti quasi all'infinito.

Melis lasciò la RCA nel 1983 e si dedicò al giornalismo musicale. Morì a Roma il 21 febbraio 2005: al suo funerale parteciparono moltissimi grandi nomi della musica italiana.

L'intervista che vi proponiamo domani è veramente una chicca, non inedita, ma quasi... seguiteci!

www.wikipedia.it/enniomelis
www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8544/stream
Benvenuti in casa RCa

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...