domenica 6 maggio 2018

La grande prosa: "Francesca da Rimini", di Gabriele d'Annunzio.





Francesca da Rimini è una tragedia in versi e in cinque atti di Gabriele D'Annunzio scritta nel 1901.
La prima rappresentazione avvenne al teatro Costanzi di Roma il 9 dicembre 1901, con Eleonora Duse nella parte di Francesca da Rimini e Gustavo Salvini nel ruolo di Paolo.
La tragedia è ispirata a un episodio del quinto canto dell'Inferno di Dante Alighieri.

Ingres, Paolo e Francesca

Venne musicata da Riccardo Zandonai nel 1914: la prima ebbe luogo al Teatro Regio di Torino.

Noi la ascolteremo in una versione del 1971, interpreta da Valentina Cortese e Vittorio Sanipoli.

- lunedì alle 21

Lutto nel mondo dello spettacolo: è morto Paolo Ferrari.



Attore, doppiatore, conduttore attivo in televisione e in teatro, alla radio e al cinema: questo è stato Paolo Ferrari, scomparso oggi all'età di 89 anni a Roma. Attore bambino (esordisce in radio a 9 anni), ha avuto una carriera lunga e ricca di successi. Ha lavorato con Vittorio Gassman, Nino Manfedi e Tino Buazzelli ed è stato la voce, tra i tanti, di Tomas Milian. 

Lo ricordiamo anche come presentatore, accanto a Enza Sampò, del Festival di Sanremo del 1960. 


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...