domenica 4 giugno 2017

Santo Stefano a mare, Festival del libro e degli autori liguri



SANTO STEFANO AL MARE – È di questi giorni l’annuncio, da parte della Atene Edizioni di Arma di Taggia, del ritorno – per il terzo anno consecutivo – del “Festival del Libro e degli Scrittori Liguri”, che si svolgerà il 14-15-16 luglio a Santo Stefano al Mare.

Sarà, dunque, un ritorno “col botto”, perché la fortunata manifestazione – che nelle scorse edizioni ha riunito centinaia di autori ed editori, ma soprattutto appassionati lettori e semplici turisti – quest’anno passa da uno a ben tre giorni, durante i quali ai libri, indiscussi protagonisti dell’evento, si affiancheranno mostre, momenti musicali, recital teatrali, conferenze, proiezioni cinematografiche, laboratori di scrittura, degustazioni di prodotti tipici e molto altro ancora, per una kermesse unica all'insegna della cultura e dell’intrattenimento.

Ma non è questa l’unica novità: abbandonate le affascinanti atmosfere del “paese delle streghe”, infatti, il Festival scende a valle, trovando nei pittoreschi scorci del borgo di Santo Stefano al Mare l’accoglienza ideale per un format in continua crescita, cucito a pennello nel tessuto urbano tra vicoli e piazzette, con alle spalle l’abbraccio storico dell’entroterra e lo sguardo rivolto verso il mare.

Questo Festival, nato da un’idea dell’organizzatore Angelo Giudici nell’ambito più ampio della Atene Edizioni Eventi Culturali, porta avanti un messaggio innovativo di “cultura diffusa” nel territorio, che promuova non solo la lettura e la passione per i libri in generale, ma che possa anche essere una vetrina promozionale per tanti scrittori emergenti, piccole case editrici, associazioni culturali, onlus di volontariato, artisti, musicisti, produttori e commercianti locali, uniti nell’offrire una nuova e più stimolante offerta di intrattenimento a turisti e residenti, nella cornice sempre suggestiva dei borghi più belli del Ponente ligure.

Proprio questa volontà di promozione del territorio e della cultura locale ha spinto il sindaco Elio di Placido e l’intera Amministrazione Comunale di Santo Stefano al Mare a diventare partner della manifestazione, accogliendola a braccia aperte come nuova opportunità di sviluppo culturale, economico e turistico per la ridente località costiera che nel corso degli anni si è distinta per il sempre più ricco programma di eventi offerto ai propri ospiti e cittadini.

Al Festival del Libro, infatti, si abbina quest’anno anche l’ormai collaudato format della “Notte Gialla”, che accenderà le tre serate della kermesse con momenti all’insegna del brivido e del mistero, a tu per tu con gli autori di uno dei generi più amati.

Insomma, anche nella sua terza edizione, il “Festival del Libro e degli Scrittori Liguri” vuole essere un momento di gioia “condiviso” in nome della cultura, un modo per avvicinare anche i più piccoli al piacere della lettura, un modo per scoprire e riscoprire le bellezze del territorio, volti noti e meno noti del panorama culturale locale (e non solo!), i sapori più autentici della tradizione ligure ponentina.

E, se come dice Angelo Giudici quando leggi un libro trovi un amico”, di certo a Santo Stefano al Mare di amici ne troverete tanti!

Si ricorda che, per tutti gli autori, editori, associazioni culturali ed operatori commerciale che volessero partecipare all’evento, sono aperte le iscrizioni all’indirizzo email eventiculturali@ateneedizioni.net , su facebook alla pagina https://www.facebook.com/Festivaldellibroedegliscrittoriliguri/ e, a breve, anche sul sito www.ateneeventiculturali.it .

Il nuovo palinsesto



Radio Il Discobolo, ve lo ricordiamo, non va in vacanza! 

Da questa settimana partono le repliche di "Dal fonografo al microsolco", per cui se vi siete persi l'ultima stagione, quella con Sandro Alba e Massimo Baldino, non fatevi sfuggire quest'occasione!

Continuano gli appuntamenti quotidiani con "WikiRadio Oggi" e "Randagio on the Air" e prosegue anche "La clessidra", con un'intervista di Giacomo Schivo a Davide Ravera. 



Per conoscere il palinsesto completo della settimana, cliccate sul seguente link: www.ildiscobolo.net/palinsesto.

Restate con noi!



Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...