mercoledì 29 marzo 2017

Marlon Brando e Laura Conti a WikiRadio Oggi



Vi presentiamo i prossimi appuntamenti con la trasmissione "Wikiradio Oggi", in onda ogni giorno alle 11:30.

Giovedì 30 Marlon Brando
Il 27 marzo 1973 l'attore Marlon Brando rifiuta il Premio Oscar come miglior attore per il film "Il Padrino", per protesta contro le discriminazioni nei confronti degli indiani d'America. Al suo posto inviò alla premiazione una nativa americana di nome "Sacheen Littlefeather" per leggere il suo discorso di protesta.


Venerdì 31: Laura Conti
Il 31 marzo 1921 nasce a Udine Laura Conti; è stata partigiana, medico, ambientalista e politica. Viene considerata la madre dell'ecologismo italiano. Muore a Milano il 25 maggio 1993.


Randagio on the air, i prossimi appuntamenti



Continua con successo "Randagio on the air", la trasmissione curata da Luca Fagioli che ci accompagna verso la notte. Vi ricordiamo che va in onda tutti i giorni alle 22:50. 
Luca, oltre a essere un bravissimo interprete, è anche scrittore e ci propone opere sue: è il caso di "Non aver paura", che andrà in onda questa sera, mercoledì 29.

Giovedì 30 ci proporrà una lettura di Cesare Pavese, "Il mare".

Infine, venerdì 31 tornerà al suo amato Charles Bukowski, con la poesia "Gli alieni".

Accadde Oggi: Oscar a Jack Nicholson e Dustin Hoffman



1976: alla 48° edizione degli Oscar per il cinema, c'è il trionfo di "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Vincono: il film, il regista Milos Forman, l'attrice Louise Fletcher e l'attore Jack Nicholson.

"Qualcuno volò sul nido del cuculo" è un film del 1975, tratto dall'omonimo romanzo di Ken Kesey, scritto dopo l'esperienza dell'autore nel Veterans Administration Hospital di Palo Alto, California. Racconta i trattamenti inumani a cui venivano sottoposti i pazienti psichiatrici.  


Nel 1989, invece, a trionfare alla 60° edizione degli Oscar, è "Rain Man" di Barry Levinson, con protagonista Dustin Hoffman. 
Accanto a lui, Tom Cruise e Valeria Golino. "Rain Man" affronta il difficile tema dell'autismo e il rapporto tra due fratelli; il mite Raymond, chiuso da sempre nel suo mondo, e il cinico Charlie, interessato solo ai soldi e alla bella vita e che imparerà moltissimo dal fratello. 

Sempre nel 1989 a vincere l'Oscar come miglior attrice fu Jodie Foster, per il film "Sotto scorta".

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...