lunedì 6 marzo 2017

"Un secolo fa"... intervista a Florinda Bolkan

(Foto Angelo Frantoni)

"Un secolo fa..." di questa settimana propone un'intervista all'attrice brasiliana Florinda Bolkan.

Nata nel 1941 a Uruburetama, ha iniziato a lavorare come hostess e si è fatta conoscere al grande pubblico nel 1969 con Luchino Visconti, ottenendo una piccola parte nel film "La caduta degli dei". 
Vincitrice di due David di Donatello, ha lavorato con grandissimi registi e attori, alternandosi tra cinema e televisione, con qualche incursione a teatro e nel mondo della canzone.



La trasmissione andrà in onda:

- martedì alle 18
- giovedì alle 10
- venerdì alle 14:30

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

Dal fonografo a... Canzonissima



Per Sandro Alba e Massimo Baldino seconda e conclusiva puntata di "Dal fonografo al microsolco" dedicata a "Canzonissima" e ai brani che vinsero la celebre gara dal 1966 al 1975.

Tra le canzoni che ascolteremo c'è la famosissima "Granada" interpretata da Claudio Villa nel 1966, in un'edizione chiamata "Scala Reale" e condotta da Peppino de Filippo. 



L'ultima edizione fu quella del 1974/75, condotta da Raffella Carrà, Cochi e Renato, Mike Bongiorno e Topo Gigio. 
Le categorie in gara erano due: musica leggera e musica folk. Nella prima trionfò la coppia Wess-Dori Ghezzi con "Un corpo un'anima" e nella seconda "Lu maritiello" di Tony Santagata. 



La trasmissione va in onda:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14:30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21

Vitaliano Brancati a WikiRadio Oggi

(Collezione Lucio Sciacca)

La puntata di WikiRadio Oggi in onda martedì 7 marzo alle 11:30 è dedicata a Vitaliano Brancati.

Lo scrittore siciliano, autore di "Don Giovanni in Sicilia" e "Il bell'Antonio" (da cui fu tratto uno dei film più famosi interpretati da Marcello Mastroianni) nato nel 1907 e morto nel 1954, il 7 marzo 1946 pubblicò la raccolta di racconti "Il vecchio con gli stivali".



Brancati è stato anche sceneggiatore, saggista e drammaturgo, abbracciò in gioventù l'ideologia fascista, con opere "di regime" e poi se ne distaccò, subendo anche la censura.
Dal 1942 al 1953 è stato sentimentalmente legato all'attrice Anna Proclemer da cui, nel 1947, ha avuto l'unica figlia Antonia.


Ilaria Moscato ospite di Giacomo Schivo



"La clessidra" di questa settimana e della prossima ha come ospite di Giacomo Schivo Ilaria Moscato.

Conduttrice e annunciatrice, ha lavorato in Rai dal 1982 al 1998. In seguito è passata a Telemontecarlo e RaiSat, per tornare su Rai 1 nei primi anni 2000. Presenta serate e premi letterari. 



Potete ascoltare l'intervista:

- Lunedì 6 e 13 alle 18
- Venerdì 10 e 17 alle 10
- Sabato 11 e 18 alle 14:30


Corrado Lojacono a "Piccolo caffè"



Ospite della nuova puntata di Piccolo caffè è Corrado Lojacono di cui ascolteremo "Io t'ho incontrato a Napoli" e, nel finale, arriverà anche l'Orchestra Angelini al gran completo.



Tra le canzoni che ci faranno ascoltare Enzo Giannelli e Roberto Berlini c'è "Moulin Rouge", interpretata da Carla Boni.

La trasmissione va in onda:

- lunedì alle 10
- martedì alle 14:30
- mercoledì alle 18
- giovedì alle 21

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...