venerdì 3 marzo 2017

Radio Il Discobolo ricorda Roberta Alloisio



A 53 anni, stroncata improvvisamente da un attacco cardiaco, è morta a Genova Roberta Alloisio.

Piemontese di nascita, ma genovese di adozione, Roberta era cantautrice e vincitrice della Targa Tenco del 2011. Aveva esordito con il fratello Giampiero nel 1977. 
La sua scomparsa improvvisa ha lasciato addolorati e increduli i suoi molti amici e colleghi, che la stanno ricordando con frasi piene di affetto sui social network. La redazione di Radio Il Discobolo aveva avuto modo di incontrarla e intervistarla qualche mese fa e la ricorda come una persona gentile, disponibile e solare.

Unendoci alle molteplici condoglianze alla sua famiglia, vogliamo ricordarla riproponendo l'intervista (a cura di Monica Castello) che ci concesse, e che verrà trasmessa domani, sabato 4 marzo, alle ore 16:00, sulle nostre frequenze.




WikiRadio Oggi, Ippolito Nievo e le marionette di Colla



I prossimi appuntamenti con WikiRadio Oggi, in onda ogni giorno alle 11:30 su Radio Il Discobolo.

Sabato 4: Ippolito Nievo
Il grande patriota e scrittore veneto, nato a Padova il 30 novembre 1831 morì nel corso di un naufragio la notte tra il 4 e il 5 marzo 1861 mentre, a bordo della nave "Ercole", andava da Palermo a Napoli. 
La sua opera più famosa è "Le confessioni di un italiano", scritto tra il 1857 e il 1858 e pubblicato solo postumo (nel 1867) perché all'epoca Nievo non era riuscito a trovare un editore. 

« Al povero giurisdicente, che coll'acume della paura intendeva meravigliosamente tutti questi discorsi, i sudori freddi venivano giù per le tempie, come gli sgoccioli d'una torcia in un giorno di processione. Il dover rispondere, il non voler dire né sì né no, era tal tormento per lui che avrebbe preferito di cedere tutti i suoi diritti giurisdizionali per esserne liberato »
(Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano)

Domenica 5. Le marionette di Colla.
Si parlerà di una delle compagnia di marionette più famose della storia italiana, attiva dal 1835, anche se le prime concessioni per spettacoli marionettistici a Giovanni Colla risalgono al 1812.


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...