lunedì 27 febbraio 2017

Adriano Olivetti a WikiRadio Oggi

Martedì 28 WikiRadio Oggi ripercorrerà  la vita e la carriera di Adriano Olivetti, famoso imprenditore e uomo politico, ricordandolo a 57 anni dalla scomparsa (avvenuta il 27 febbraio del 1960). 
Era figlio di Camillo, fondatore della Olivetti, prima fabbrica italiana di macchine per scrivere.


Vi aspettiamo alle 11:30.

Da "Canzonissima" al Fonografo



Nella puntata di "Dal fonografo al microsolco" di questa settimana ascolteremo le canzoni che vinsero "Canzonissima" dal 1956 al 1965.

"Canzonissima" nacque come trasmissione per la radio, una gara tra le canzoni dei precedenti 50 anni e il suo primo nome era "Le canzoni della fortuna".
Sbarcò in tv nel 1958 (andando avanti fino al 1975). Era un varietà con i consueti comici e una gara tra canzoni, abbinata alla Lotteria di Capodanno (Lotteria Italia).

A vincere la prima edizione fu Nunzio Gallo con "Mamma"; vi era anche una gara tra brani nuovi, che fu vinta da Gino Latilla con "Buon anno, buona fortuna".
La canzone che vinse la prima edizione televisiva, invece,  fu "L'edera", interpretata dalla Regina della canzone, Nilla Pizzi. 

Il 1965 vide la vittoria di Gianni Morandi con il brano "Non son degno di te".
La trasmissione, in quell'anno, si chiamava "La prova del nove".


La trasmissione andrà in onda:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14:30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21



Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...