sabato 25 febbraio 2017

Fausto Cigliano a "La Hora Italiana"


Fausto Cigliano è il protagonista della puntata di questa settimana di "La Hora Italiana", la trasmissione che arriva direttamente dall'Argentina.

Juan Carlos Creta e Luigi Carniglia apriranno, come sempre, la nostra settimana. 

- domenica alle 8:30
- lunedì alle 14:30
- mercoledì alle 21


La grande prosa: "Racconto di giovani mogli"



Domenica 26 e lunedì 27, alle 21, ritorna l'appuntamento con la grande prosa su Radio Il Discobolo. 


L'opera trasmessa questa settimana è "Racconto di giovani mogli" di Ronald Jeans, in una versione del 1959 con Anna Maria Guarnieri e Umberto Orsini.  

Dall'opera teatrale è stato tratto un film del 1951, diretto da Henry Class e noto per essere stato interpretato da una quasi esordiente Audrey Hepburn, in un ruolo secondario. 

Varietà Varietà, la scaletta



La scaletta di "Varietà Varietà", la trasmissione che ripropone musica e vecchie scenette comiche. La rubrica va in onda domenica alle 10 e sabato alle 18.

Ascolteremo:Gianrico Tedeschi, Silva Koscina, Gianni Augus, Bice Valori, Carlo Campanini, Gino Bramieri, Enrico Maria Salerno, Valeria Valeri, Alberto Lupo, Sandra Mondaini, Walter Chiari e Alida Chelli; Lloyd Price, I Marcellos’ferial, I Matia Bazar, Umberto Tozzi, Jimmy Fontana, Kathy and Gulliver.





"Randagio on the air"... la novità di Radio Il Discobolo


"Randagio on the air" è il titolo che Luca Fagioli, l'ultimo entrato nel cast di Radio Il Discobolo, ha scelto per la sua trasmissione che andrà in onda, a partire da domenica 26, tutti i giorni alle 22:50. 

Chi è Luca?
Così si descrive: Luca Fagioli, nato a Pisa nel 1960. In trent'anni di teatro e cinema, ho lavorato con grossi nomi del teatro e cinema, cito Gabriele Lavia per il teatro. Martin Scorsese, Alessandro Benvenuti per il cinema e tanti altri. Un clown per mestiere, un clown nella vita. Poi siccome la vita è imprevedibile, sette anni fa ho dovuto interrompere a causa di un'ernia che mi schiacciava le vertebre, ho rischiato la paralisi totale. Lentamente e con il clown nell'anima ho ripreso in mano quello che potevo fare. La pittura, scrittura e tutto ciò che emoziona. Adoro e amo la radio, perché arriva al cuore.

La trasmissione
"Randagio on the air" propone letture di poesie... e non vi diciamo altro... solo che uno degli autori preferiti di Luca è Charles Bukowski... 

Buon ascolto!


(Foto Cristiana Guidolin)

Kruscev e Peròn a WikiRadio Oggi

I prossimi appuntamenti con WikiRadio Oggi, in onda ogni giorno alle 11:30.



Sabato 25: Il rapporto Kruscev.
Il 25 febbraio 1956 Nikita Kruscev durante il XX Congresso del partito comunista dell’Unione Sovietica, lesse una relazione segreta, che era un atto d’accusa nei confronti di Stalin e del culto della sua personalità, denunciando le violenze, le purghe e le limitazioni alla libertà. Il discorso, pronunciato a porte chiuse e dunque segreto, fu però pubblicato dal New York Times il 5 giugno dello stesso anno.

www.lastoriasiamonoi.rai.it

Domenica 26: Juan Domingo Peron.
Fu Presidente dell'Argentina dal 1946 (salì al potere il 24 febbraio) al 1955 e tra il 1973 e il 1974. Nella cripta dove riposa venne traslata la salma della sua prima moglie, Evita, morta di cancro nel 1952, personaggio amatissimo ancora oggi.


 

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...