giovedì 23 febbraio 2017

Accadde Oggi: nel 1965 muore Stan Laurel



Il 23 febbraio del 1965 muore in California Stan Laurel, che recitò per anni accanto a Oliver Hardy formando la celeberrima coppia "Stanlio e Ollio".

Comico, regista, produttore, produttore e sceneggiatore, era nato il 16 giugno 1890 a Ulverston, nella contea del Cumbria, in Inghilterra.
Laurel e Hardy, protagonisti di oltre 100 film tra il 1921 e il 1951, sono considerati due tra i più grandi comici mai esistiti. In particolare Laurel, al quale Buster Keaton fece la seguente dedica: « Chaplin non era il più divertente, io non ero il più divertente, Stan Laurel era il più divertente. »; lo stesso Hardy, che nei film ricopre il ruolo "dominante" durante le riprese, pendeva letteralmente dalle indicazioni di Stan su cosa fare in scena (ma non come farla: i suoi manierismi, gag e battute erano tutte di tasca sua). Raramente partecipava alla parte creativa dei loro film.

Il 7 agosto del 1957 morì Oliver Hardy e Laurel, che era già malato, non poté, per ordine del suo medico, partecipare al funerale dell'ex collega. 
Nel 1961 Laurel fu gratificato da un Oscar alla carriera e vide il rinascere dell'interesse per la coppia Stanlio e Ollio. Nel 1963 il regista Stanley Kramer propose a Laurel un cameo nel suo film Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo, ma lui rifiutò in quanto dopo la morte di Hardy aveva deciso di non recitare più.


Palinsesto della prossima settimana: un'altra novità



Domenica 26 inizia una nuova settimana in compagnia di Radio Il Discobolo.

Nella seconda puntata della Clessidra di Giacomo Schivo ascolteremo un'intervista a Lia Origoni, e in "Un secolo fa" una a Fulco Pratesi, fondatore e Presidente del WWF Italia (di cui oggi è Presidente onorario).

Massimo Baldino e Sandro Alba ci faranno rivivere (o vivere per la prima volta, a seconda dell'età anagrafica) la mitica "Canzonissima", parlandoci delle canzoni vincitrici tra il 1956 e il 1965.

Tra gli argomenti di WikiRadio Oggi troviamo Simon & Garfunkel, Bruno Bozzetto e Ippolito Nievo.

Infine, vi presentiamo un nuovo collaboratore della Radio... di cui vi parleremo più approfondito nei prossimi giorni. Per ora vi anticipiamo che si tratta di una voce notturna... e che voce! Il proprietario della voce si chiama Luca Fagioli e... beh, cosa farà lo sapremo presto! 
Nel frattempo gli diamo il benvenuto! 

Vi aspettiamo.




Alberto Sordi a "Wikiradio Oggi"



Il 24 febbraio 2003 fa moriva Alberto Sordi: attore, regista, doppiatore, grande uomo di spettacolo. Teatro, televisione, cinema: l'Albertone nazionale nella sua lunga carriera (iniziata alla fine degli anni Trenta e proseguita fino agli anni Duemila) ha lavorato con i nomi più importanti della storia italiana, da Monicelli a De Sica, da Comencini a Ettore Scola, solo per citarne alcuni.

Icona della romanità, attore tra i più amati e imitati, Alberto Sordi era nato il 15 giugno 1920. Ha recitato in 200 film. 

Ai suoi funerali, celebrati in forma solenne il 27 febbraio nella Basilica di San Giovanni in Laterano, parteciparono 500.000 persone. 



Lo ricorderà WikiRadio Oggi di venerdì 24 in onda alle 11:30 su www.ildiscobolo.net.



Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...