martedì 14 febbraio 2017

"La voce del padrone" alla ricerca dei cantanti scomparsi...

Ma che ci fa il nostro Simone Calomino con Federica Sciarelli?
Ovvio, va a cercare... persone scomparse. 
O meglio... cantanti e brani d'altri tempi scomparsi e (talvolta) ritrovati.
Qualche anticipazione? Mah... forse Simone sta ancora cercando. 

Scoprirete tutto...

- mercoledì alle 10
- giovedì alle 4:30
- venerdì alle 18
- sabato alle 21

"Dalida": su Rai Uno il film sulla cantante e attrice scomparsa 30 anni fa



Mercoledì 15 in prima serata su Rai 1 andrà in onda il film TV "Dalida", dedicato alla famosa cantante e attrice franco-italiana. 

Dalida nacque nel 1933 e morì nel 1987. 
I genitori erano calabresi e lei nacque in Egitto, vicino a Il Cairo, poiché il padre era primo violino nell'orchestra della città egiziana. Il suo vero nome era Jolanda Gigliotti. Dopo aver vinto due concorsi di bellezza, tra cui Miss Egitto, si trasferì in Europa per tentare di sfondare nel mondo del cinema. 
La sua vita privata è stata molto tormentata, con varie relazioni finite male, un aborto clandestino e due tentativi di suicidio. Ebbe anche una relazione con Luigi Tenco, assieme a cui partecipò al tristemente famoso Festival di Sanremo del 1967.

Al terzo tentativo di suicidio, Dalida non riuscì a salvarsi. 

Il film
Questo progetto è stato fortemente voluto dal fratello della cantante, Bruno Gigliotti, e vede alla regia la francese Liza Azuelos, con la fotografia di Antoine Sanier, musiche di Jean Claude Petit, scenografie di Emmanuelle Ghigo e costumi di Emmanuelle Youchnovski. A interpretare Dalida è l’ex modella Sveva Alviti, nei panni invece del fratello e produttore di Dalida, vi sarà Riccardo Scamarcio, mentre Luigi Tenco sarà Alessandro Borghi.




I 119 anni di Totò a WikiRadio



Il 15 febbraio 1898 nasceva a Napoli il Principe De Curtis, in arte Totò. 

Attore e comico, protagonista dell'avanspettacolo e in seguito di cinema e televisione, è considerato uno dei più grandi artisti del Novecento: è stato anche drammaturgo, poeta, paroliere e cantante.
Anna Clemente, la madre, che lo voleva sacerdote, affermava "Meglio ‘nu figlio prevete ca ‘nu figlio artista".
Per fortuna, però, il giovane Totò non diede ascolto alla madre.

L'attore morì il 15 aprile 1967.

Di Totò parlerà WikiRadio Oggi di martedì 15.
In onda, come sempre, alle 11:30

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...