lunedì 6 febbraio 2017

Sanremo 2017, il programma delle 5 serate



Domani, martedì 7 febbraio, parte la 67° edizione del Festival di Sanremo

Il programma

- Martedì 7. Esibizione dei primi 11 campioni, sottoposti al televoto e al giudizio della Sala Stampa. I primi 8 accedono direttamente alla serata di venerdì, gli ultimi 3 entrano nel girone eliminatorio. 
Ospiti: Ricky Martin, Tiziano Ferro con Carmen Consoli, Paola Cortellesi e Antonio Albanese, Raul Bova e Rocìo Munon Moralez, la banda inglese Clean Bandit.

- Mercoledì 8. Esibizione degli altri 11 campioni, con uguali modalità di voto e di accesso alla serata di venerdì.
Esibizione di 4 delle 8 nuove proposte, con le modalità di voto riservate ai campioni: solo 2 accederanno alla finale. 
Ospiti: Giorgia, la band scozzese Biffy Clyro, l'attrice Sveva Alviti, Francesco Totti. Previsto un numero comico con Flavio Insinna, Enrico Brignano e Gabriele Cirilli.

- Giovedì 9. Serata delle cover. Si esibiscono solo i 16 campioni già promossi. Gli ultimi 6 si sfideranno in un girone eliminatorio: 2 tra loro saranno eliminati. Esibizione delle altre 4 nuove proposte: solo 2 accederanno alla finale. 
Sia campioni che nuove proposte saranno votate come le sere precedenti. 
Ospiti: Mika, il Piccolo Coro dell'Antoniano e probabilmente Alessandro Gassman e Marco Giallini.

- Venerdì 10. Serata finale delle nuove proposte.
Si esibiscono i 20 campioni rimasti in gara, con punteggio azzerato: gli ultimi 4 classificati saranno eliminati, solo 16 vanno in finale. Modalità di votazione: Televoto 40%, Giuria di esperti 30% e Demoscopica 30%.

- Sabato 11. Esibizione dei 16 campioni rimasti in gara e proclamazione del vincitore. I punteggi della sera precedente vengono annullati. Modalità di votazione: Televoto 40%, Giuria di esperti 30% e Demoscopica 30%.
Ospite: Zucchero.

Ad aprire ogni puntata, con un monologo satirico, ci sarà il comico genovese Maurizio Crozza, che interverrà anche nel corso del programma. 

Altri ospiti verranno annunciati giorno per giorno.

Per sapere i nomi dei campioni che si esibiranno martedì e mercoledì: www.eurofestivalnews.com




Libri & Canzonette 2017, convegno nazionale di studi barzizziani




SANREMO- Come ogni anno, ritorna "Libri & Canzonette" a Sanremo durante il Festival. 
Il Museo Virtuale del Disco e dello Spettacolo sarà presente al 3° convegno nazionale di studi barzizziani, dal tema "La riscoperta della canzoni vintage" mercoledì 8 dalle 10 alle 19 con un relatore, il nostro collaboratore Simone Calomino. 

Il programma 


Mercoledì 8 febbraio 2017

1° sessione, ore 10-12,30 – Le voci

 Rodolfo De Angelis, il futurista della canzone – relatore: Giorgio Bozzo (Milano)

 Natalino Otto, il Re del Ritmo – relatore: Alessandro Rigacci (Firenze)

 Ernesto Bonino, Mister Swing – relatore: Simone Calomino (Cosenza)

Mercoledì 8 febbraio 2017

2° sessione, ore 16-19 – Le orchestre e i maestri dell’arrangiamento

 Pippo Barzizza negli archivi EIAR di Torino – relatore: Filippo Arri (Torino)

 Arrangiatori a confronto: Pippo Barzizza e l’Orchestra Angelini – relatrice: Agnese Sanna (Ancona)

 Dino Olivieri e le musiche di Walt Disney – relatore: Roberto Berlini (Roma)

 I jazzisti nelle orchestre del Festival – relatore: Dario Salvatori (Roma)

 Conclusioni – Renzo Barzizza (Milano)

Introduce e modera: Freddy Colt

Interventi musicali dal vivo: Francesco Giorgi & Angelica Foschi

Madrina: Isa Barzizza (presenza da confermare)

Partnership: Radio Il Discobolo – Museo Virtuale del Disco e dello Spettacolo

Sede: Piccolo Teatro della Federazione Operaia, via Corradi 47.



Charlie Chaplin a WikiRadio Oggi

Charlie Chaplin sarà il protagonista della puntata di martedì 7 di WikiRadio Oggi. 



Il 5 febbraio 1936 usciva "Tempi moderni", capolavoro senza tempo che racconta (già 81 anni fa!) l'alienazione degli operai alla catena di montaggio. Viene considerato uno dei film più belli non solo di Chaplin, ma dell'intera cinematografia mondiale. 


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...