mercoledì 22 febbraio 2023

Sanremo, che passione! I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana.

 

Sono rimasti pochissimi numeri disponibili. Non perdere l'occasione!

I cantanti toscani vengono raccontati da vari giornalisti in questo volume, prendendo a pretesto il Festival di Sanremo. Il dietro le quinte, le storie e gli aneddoti di vincitori e piazzati nella manifestazione canora italiana più longeva.

I successi per sempre e quelli di una stagione, il pop e il rock fino al jazz, i fiorentini e i pratesi.

Di chi parla questo libro? Nada, gli Homo Sapiens, Toto Cutugno, Riccardo Fogli, Aleandro Baldi, Marco Masini, Francesco Gabbani, Katyna Ranieri, Don Backy, Pupo, Donatella Milani, Paolo Vallesi, Irene Grandi, Riccardo Azzurri, Alessandro Canino, Stefano Sani, Andrea Bocelli, Piero Pelù, Gianna Nannini, Riccardo Del Turco, Narciso Parigi, Francesco Nuti, Piero Umiliani e tanti altri. Interviste in esclusiva a cantanti che hanno fatto la storia della musica in Toscana.

 Voci a tutti care, nel ricordo di quella canzone che ci riporta indietro nel tempo.


Con interviste a cura di Sandro Bugialli, Enrico Salvadori, Dianora Tinti, Elisangelica Ceccarelli, Riccardo Jannello, Nadia Fondelli, Ilaria Guidantoni, Michela Lanza, Fabrizio Borghini, Giancarlo Passarella, Andrea Spinelli, Barbara Berti, Federico Pieri, Daniele Sgherri, Paolo Mugnai, Norma Judith Pagiotti, Sara Morandi, Bruno Casini, Francesca Cecconi, Roberto Davide Papini, Federico Berti, Enzo Boddi.


Prezzo di vendita (fino ad esaurimento) € 15,00

Per ordinare clicca qui.

MVDS segnala: Fabio Martorana, cantautore e imprenditore


Vi segnaliamo "I nostri battiti", il nuovo singolo del cantautore Fabio Martorana, presente su tutte le principali piattaforme social e streaming. 


"I nostri battiti", dedicato al fratello Antonio, è un insieme di emozioni e sentimenti dove a prevalere sul dolore e la rabbia c’è sempre e solo l’amore. In questo nuovo lavoro l'artista esprime sé stesso, mettendo a nudo la sua anima. Il suo nuovo singolo è, forse, quello più rappresentativo.

"Un gelido inverno dentro di me... I sogni svanire insieme a noi", parole e note che raccontano di un dolore mai sopito, di un vuoto che da niente può essere colmato.

"Tu che mi guardi e mi dici che sei sempre qui... Sto con te!", sono la visione di un modo alternativo di vivere l’affetto profondo per una persona che fisicamente non c’è più. Sono il trait d'union di due anime che saranno insieme per l'eternità nonostante vivano in due luoghi differenti. Parole e note nate da un amore unico, vero e puro; viscerale. Un amore che va oltre, che nulla può arginare, neanche la morte. "Lui era, è, e sarà sempre il mio tutto; è qui con me, sulla mia pelle, ovunque mi giri, dove e quando comincia la mia giornata e finisce, è un sorriso costante di un viso che si proietta verso di me ogni secondo della mia vita", dice Fabio Martorana.

"Tu che sei il vento che parla di noi...", una delle frasi più significative del testo. Ogni respiro, ogni anelito di vento, l'aria stessa è intrisa della sua presenza. È respiro, è battito.

Il brano ha una melodia inconfondibile, come inconfondibile è la voce dell’artista. Nel singolo non c'è traccia di tristezza esplicita ma di una velata malinconia.

"È stato composto con amore", continua l'autore.

Fabio Martorana è un cantautore ma, nella 'vita reale' è un imprenditore con ben due lauree all'attivo: una in Ingegneria civile e una in Scienze della formazione. Ha già raggiunto, e superato, con i suoi singoli solo su YouTube (in un solo anno) più di 2 milioni di visualizzazioni.

"Da artista indipendente raggiungere più di 2 milioni di visualizzazioni solo su YouTube in così poco tempo è una grandissima soddisfazione. Ringrazio tutti coloro che mi seguono. Attraverso la mia musica esprimo me stesso, esprimo e racconto di sentimenti, di vita vissuta; li trasformo in note, in parole. Credo che sia questo il motivo per il quale io abbia questo riscontro perché canto la vita, così com'è, cercando di trasmettere le emozioni che io stesso provo", conclude il cantautore visibilmente emozionato.

Canali di Fabio Martorana

Instagram: https://www.instagram.com/fabio_martorana/

Facebook: https://it-it.facebook.com/fabio.martorana.125

YouTube: https://www.youtube.com/@fabiomartorana7015/

Spotify: https://open.spotify.com/artist/0ypJqP1ZFHsfAbK26q0LP2

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...