La televisione italiana dà l'addio a Marco Marenco: il "Riccardino" di "Indietro tutta". L'attore era nato a Foggia il 9 settembre 1933. Architetto di fama internazionale, raggiunse il successo negli anni Settanta, lavorando in tv e al cinema.
Associazione per la tutela del patrimonio discografico italiano e dello spettacolo
domenica 17 marzo 2019
Nuova pagina: Gian Costello
Vi presentiamo una nuova pagina del nostro sito, nata grazie al contributo di Enzo Giannelli ed è quella dedicata a Gian Costello (pseudonimo di Gianfranco De Faccio), cantante friulano nato nel 1934 e scomparso nel 2004. Fu famoso soprattutto negli anni Cinquanta e Sessanta e interprete di molte canzoni di successo, che però furono portate alla ribalta da altri cantanti ( un esempio su tutti, Il cielo in una stanza).
La pagina è questa: www.ildiscobolo.net/biografie
Iscriviti a:
Post (Atom)
Radio Il Discobolo rende omaggio a Mia Martini
Ritorna, per una settimana, " La voce del padrone ", dedicata ad una delle cantanti più amate della musica italiana: la grande M...
.jpg)
-
“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, lo storico festival che unisce musica e diritti umani, festeggerà nella sua 24a edizione...
-
'Sogni di gloria''. Al Prato Film Festival l'omaggio corale a Carlo Monni del collettivo SnellinbergPRATO- Attore, poeta, uomo libero e sempre fedele a sé stesso: Carlo Monni è stato questo, e molto di più ancora. Per questo, il Prato Film...
-
Tutto pronto per il Premio Bianca d’Aponte : il 14 e 15 luglio ad Aversa ci sarà infatti la finale della 16a edizione dell’unico contest ...