sabato 27 maggio 2017

Luca Fagioli, una voce per le donne



Settimana tutta al femminile, per "Randagio on the air". 

Queste le letture dei prossimi giorni:

- Domenica 28: "Terra d'amore", di Alda Merini.

- Lunedì 29: "Sono piena di orgogliose ferite", poesia di Isabel Allende sugli amori che finiscono e gli amori che cominciano.

- Martedì 30: "Donna" di Marcela Serano.

Vi ricordiamo che Luca Fagioli vi aspetta ogni sera alle 22.50. 

Il grande teatro in radio: Sudermann e Beckett



Anche questa settimana nelle serate di domenica e lunedì (ore 21) trasmetteremo la grande prosa.

Domenica 28 andrà in onda "Casa paterna", dramma in quattro atti di Hermann Sudermann, scrittore e drammaturgo tedesco vissuto tra la fine dell'800 e i primi del '900. L'opera risale al 1907 e la ascolteremo in una versione del 1975 con Lilla Brignone.



Lunedì 29 , invece, trasmetteremo "Ceneri" di Samuel Beckett, radiodramma breve in atto unico scritto tra il 1958 e il 1959 per la BBC. La versione che trasmetteremo risale al 1960 ed è interpretata da Salvo Randone e Gian Carlo Dettori

 

Varietà Varietà: la scaletta



Monica Vitti, Carlo Dapporto, Gina Lollobrigida, Francesca Neri, Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice, Romolo Valli, i cantanti  Marisa Sannia , Johnny Dorelli, Drupi, Adriano Celentano, Herbert Pagani, Rita Pavone e le orchestre dirette dai maestri Pippo Barzizza, Marcello de Martino, Fio Zanotti e Pino Calvi.



Ecco i protagonisti dell'appuntamento settimanale con "Varietà Varietà", la
trasmissione che ci riporta indietro nel tempo, con divertenti sketch e tanta bella musica.
Vi aspettiamo:

- domenica alle 10
- lunedì alle 18


WikiRadio Oggi, gli appuntamenti dei prossimi giorni



Vi presentiamo i primi appuntamenti della settimana con WikiRadio Oggi, in onda tutti i giorni alle 11:30.

Domenica 28: L'assassinio di Walter Tobagi.
Il 28 maggio del 1980 il giornalista e scrittore spoletino Walter Tobagi veniva ucciso a Milano da un gruppo terroristico di estrema sinistra (Brigata XXVIII Marzo). I terroristi gli spararono cinque colpi di pistola. 
Tobagi si occupava soprattutto di terrorismo, analizzando a fondo i vari gruppi, dalle Brigate Rosse a Prima Linea. Lavorava per il Corriere della Sera.


Lunedì 29: La strage di Piazza della Loggia.
Il 28 maggio 1974 a Brescia, in Piazza della Loggia, era in corso una manifestazione contro il terrorismo neofascista, indetta da sindacati e dal Comitato Antifascista. Alle ore 10:12 esplose una bomba che uccise in tutto 8 persone e ne ferì 102. Si parla di attentato di matrice neofascista, all’interno della strategia della tensione.



Martedì 30: La conquista dell'Everest
Il 29 maggio 1953 il neozelandese Edmund Hillary e il nepalese Tenzing Norgay sono i primi esseri umani a raggiungere la vetta dell'Everest, guidava la spedizione John Hunt.


Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...