sabato 20 maggio 2017

La grande prosa: La signora delle camelie



"La signora delle camelie", di Alexandre Dumas figlio è l'opera che andrà in onda questa settimana, domenica e lunedì alle 21.

Nato come romanzo, edito nel 1848, ha ispirato diverse opere cinematografiche e l'opera "La Traviata" di Giuseppe Verdi. 
Il libro parla della difficile e infelice storia d'amore tra Margherita, la cortigiana più bella di Parigi, e Armando Duval.

La versione che verrà trasmessa è del 1960 ed è interpretata da Lilla Brignone, Romolo Valli e Giulio Borsetti. 

www.ildiscobolo.net


Varietà varietà, riascolteremo i Marcellos Ferial

Paolo Panelli, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, Renato Rascel, Aldo e Carlo Giuffrè,Rina Morelli e Paolo Stoppa; Dalida, Massimo Ranieri, Fred Bongusto, Carmen Villani, Mal, I Marcellos’ ferial; le orchestre dirette dai maestri Pippo Barzizza e Marcello de Martino.

Questi i protagonisti della nuova puntata di Varietà Varietà. 


La trasmissione va in onda:

- domenica alle 10
- sabato alle 18

WikiRadio Oggi, gli appuntamenti della settimana



Wikiradio oggi, gli appuntamenti dei primi giorni della nuova settimana. 
Vi aspettiamo ogni giorno alle 11:30.

Domenica 21: L'attentato alla Pietà. 
Il 21 maggio 1972 il geologo australiano di origine ungherese Lazlo Toth colpì ripetutamente la "Pietà" di Michelangelo a martellate. L'uomo, alle 11:30 del mattino, prese a martellate la statua della Madonna, lasciando intatto il Cristo, urlando "Io sono Cristo". Venne internato in manicomio per due anni e in seguito rimpatriato in Australia, dove morì nel 2012 all'età di 63 anni.

Lunedì 22: Don Andrea Gallo.
Il prete di strada, grande amico di Fabrizio de André e Nanda Pivano, morì il 22 maggio 2013, dopo una vita passata accanto agli ultimi, ai reietti e agli emarginati. 


Martedì 23: Andrea Pazienza.
Il celebre pittore e fumettista nacque a San Benedetto del Tronto il 23 maggio 1956 e morì a Montepulciano il 16 giugno 1988. 


Mercoledì 24: Il ponte di Brooklin.
Uno dei ponti più famosi al mondo: venne inaugurato il 24 maggio 1883, dopo 13 anni di lavori. 

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

La strage di Debra Libanos a Wikiradio Oggi

(Foto Owen Barder)

Sabato 20 maggio alle 11:30, Wikiradio Oggi: la strage di Debra Libanos.

Ricorderemo la strage di monaci e laici etiopi del 21 maggio 1937; l'attacco fu ordinato dal vicerè Rodolfo Graziani, in seguito a un attentato contro di lui.
Secondo i telegrammi inviati a Mussolini furono uccisi 297 monaci e 23 laici, ma dati non ufficiali parlano di migliaia di vittime.

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream

Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...