mercoledì 10 maggio 2017

La spedizione dei mille a WikiRadio Oggi



La spedizione dei Mille fu l'episodio cruciale del Risorgimento. Avvenne nel 1860 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto, nel territorio del Regno di Sardegna alla volta della Sicilia, nel Regno delle Due Sicilie.

Lo scopo della spedizione fu di appoggiare le rivolte scoppiate nell'isola e capovolgere il governo borbonico. I volontari sbarcarono l'11 maggio presso Marsala e, grazie al consenso di larga parte della popolazione locale, si rafforzarono e mossero verso nord, aumentando di numero anche per lo sbarco di altre spedizioni garibaldine.

Dopo una serie di battaglie vittoriose contro l'esercito borbonico, i volontari riuscirono a conquistare tutto il Regno delle Due Sicilie permettendone l'annessione al nascente Stato italiano.


Wikiradio Oggi, giovedì 11 maggio, ore 11:30




Randagio On The Air: Pedro Salinas, Ernesto Guevara e Cesare Pavese



"Randagio on the air" va in onda ogni sera alle 22:50. 
Vi presentiamo le prossime letture a opera di Luca Fagioli.

- Mercoledì 10: Non ho bisogno di tempo, Pedro Salinas.
"Conoscersi è luce improvvisa" scrive il poeta spagnolo, appartenente alla Generazione del '27 (gruppo di autori spagnoli che si fece conoscere nel panorama culturale spagnolo intorno all'anno 1927, con l'onore che fu tributato al poeta Luis de Góngora nell'Ateneo di Siviglia, al quale partecipò la maggioranza di coloro che abitualmente si considerano suoi membri. L'ultimo membro vivente del gruppo era Pepín Bello, morto nel 2008).

- Giovedì 11: Spogliati, Ernesto Guevara.
Il famoso guerrigliero argentino, ucciso in Bolivia nel 1967 a soli 39 anni, è stato scrittore e poeta. 

- Venerdì 12: Sogno, Cesare Pavese.
Una poesia dello scrittore, poeta, saggista, traduttore e critico letterario, che fu il mentore di Fernanda Pivano.




Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...