martedì 31 gennaio 2017

I campioni di Sanremo 2017: Alessio Bernabei



Ormai da qualche anno al Festival di Sanremo ampio spazio viene dato ai partecipanti dei vari talent-show: anche il giovanissimo Alessio Bernabei è uscito da uno di questi, da "Amici 2013" (a X Factor era stato scartato), dove vinse il Premio della Critica giornalistica. 

Nel 2012 ha fondato il gruppo dei "Dear Jack", con cui ha partecipato a Sanremo 2015 cantando il brano "Il mondo esplode tranne noi"  (classificatosi al settimo posto) e inciso due album. 
Nel 2016 Bernabei partecipa da solista al Festival di Sanremo: il suo brano, "Noi siamo infinito" arriva solo quattordicesimo, ma ottiene un discreto successo nelle vendite. Per il giovane cantante laziale è la prima esperienza senza i Dear Jack.


Renata Tebaldi a WikiRadio Oggi

Il 1° febbraio 1922 nasce a Pesaro Renata Tebaldi.



Soprano, è considerata una delle più grandi cantante liriche di sempre, amata soprattutto per le sue interpretazioni di Verdi e Puccini.
La sua attività inizia negli anni Quaranta e prosegue per circa 30 anni; è morta a San Marino nel 2004.
Ha un museo dedicato, con sede a Busseto, la città natale di Giuseppe Verdi e una stella nella Walk Of Fame, onore riservato a pochissimi artisti italiani. Famosissima, in tutto il mondo, negli Stati Uniti la chiamavano "Miss Sold Out", (Miss Tutto Esaurito) per il grande successo di pubblico che riscuoteva a ogni esibizione. 

Di Renata Tebaldi parlerà WikiRadio Oggi di mercoledì 1° febbraio alle 11:30.



www.ildiscobolo.net

Un secolo fa... intervista ad Anna Proclemer

Nella nuova puntata della trasmissione "Un secolo fa..." verrà trasmessa una vecchia intervista ad Anna Proclemer.



Nata a Trento nel 1923 e morta a Roma nel 2013, Anna Maria Proclemer (a volte indicata anche come Anna Vivaldi), è stata attrice e doppiatrice. Ha esordito nel mondo dello spettacolo nel 1941 a teatro e l'anno successivo al cinema. Tra le sue interpretazioni, ricordiamo la miniserie tv "Anna dei miracoli" del 1968, in cui ricopriva il ruolo dell'istitutrice che riesce a comprendere ed educare Helen, una bimba sordo-cieca con cui nessuno riusciva a interagire. 
L'ultima apparizione al cinema risale al 2012, con il film "Magnifica presenza" diretto da Ferzan Ozpetek, in cui interpreta il ruolo di una vecchia attrice ormai dimenticata. 



Ha avuto una figlia, Anna, dallo scrittore Vitaliano Brancati e in seguito si è legata all'attore Giorgio Albertazzi. 

L'intervista andrà in onda:

- Martedì alle 18
- Giovedì alle 10
- Venerdì alle 14:30

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...