mercoledì 25 gennaio 2017

I campioni a Sanremo 2017: Michele Zarrillo



Dopo 9 anni di assenza ritorna sul palco dell'Ariston un habituè del Festival di Sanremo, il cantautore romano Michele Zarrillo. 
Classe 1957, esordisce nel mondo della musica nei primi anni '70 in vari gruppi, ma il vero successo arriva da solista nel 1979 con Castrocaro e nel 1987 con la vittoria a Sanremo, nella categoria Giovani: il brano era "La notte dei miracoli".
Altri grandi successi sanremesi sono "Cinque giorni" (5° posto nel 1994) e "L'elefante e la farfalla" (11° posto nel 1996).

Quest'anno presenta il brano "Mani nelle mani", è alla dodicesima partecipazione. Il 10 febbraio uscirà il suo nuovo album, "Vivere e rinascere".



Paul Newman a WikiRadio Oggi



Il 26 gennaio 1925 nasceva Paul Newman.
Attore, regista e produttore cinematografico, è uno tra i più grandi attori della storia del cinema hollywoodiano. Nella sua carriera, durata oltre 50 anni, ha vinto tre Premi Oscar, un Emmy Award e sei Golden Globe (solo per citare i premi più famosi) e ha la sua stella sulla Walk Of Fame. 

Appassionato di automobilismo, ha disputato anche delle gare, ottenendo alcune vittorie. Fu anche attivista politico, sostenitore dei Democratici e, per questo, inserito da Richard Nixon nella lista dei "nemici".
Il 31 luglio 2008, poco più di un anno dopo il ritiro ufficiale dalle scene (Newman il 25 maggio 2007 aveva dichiarato di essere "troppo vecchio per recitare"), viene resa nota la malattia che lo porterà, nel settembre dello stesso anno, alla morte (cancro ai polmoni). 
L'attore che fece innamorare milioni di donne in tutto il mondo aveva 83 anni. 


Di Paul Newman parlerà WikiRadio Oggi di giovedì 26, in onda come sempre alle 11:30.

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...