Ritorna l'appuntamento con la grande prosa su Radio Il Discobolo.
Domenica e lunedì, alle 21, trasmetteremo "Lo zoo di vetro", opera teatrale di Tennessee Williams, composta e rappresentata per la prima volta nel 1944 a Chicago.
La versione trasmessa risale al 1982 ed è interpretata da Lino Capolicchio e Marisa Mantovani.
Come sempre, Radio Il Discobolo propone, in apertura di settimana, "Varietà Varietà", che questa settimana ci fa ascoltare gli attoriRina Morelli, Paolo Panelli, Gianni Agus, Walter Chiari , Carlo Campanini, Aldo Fabrizi, Raimondo Vianello, Aldo e Carlo Giuffrè, e i cantanti Corrado Lojacono, Nada, Il Supergruppo, Nicola Di Bari, Enzo Jannacci, Jean Paul Young.
In onda domenica alle 10 e sabato alle 18.
"Nati per la musica", invece, va in onda domenica alle 14:30, martedì alle 21 e sabato alle 10. Ascolteremo la trasmissione andata originariamente in onda il 19 gennaio 1954.
Vi ricordiamo anche l'appuntamento con "La Hora Italiana", con Luigi Carniglia e Juan Carlos Creta.
Domenica alle 8:30, lunedì alle 14:30, mercoledì alle 21.
Terza partecipante al Festival di Sanremo di quest'anno è Paola Turci, che ritorna in gara dopo 16 anni.
La sua ultima partecipazione come artista in gara risale infatti al 2001 con la canzone "Saluto l'inverno", brano classificatosi al 5° posto e scritto assieme a Carmen Consoli.
Paola Turci esordisce negli anni '80, al Festival del 1986 con "L'uomo di ieri", nella categoria Nuove Proposte dove gareggia ogni anno fino al 1989, anno del trionfo con la celeberrima "Bambini", che vinse anche il Premio della Critica.
Nel 1990 passa alla categoria BIG con il brano "Ringrazio Dio".
Paola Turci ritorna sul palco dell'Ariston altre 4 volte tra il 1993 e il 2001; nel 2008 e nel 2014 non è in gara, ma si esibisce nel primo caso assieme a Max Gazzé nel brano "Il solito sesso" e nel secondo caso con Riccardo Sinigallia. In entrambe le occasioni al suo fianco c'era Marina Rei.