venerdì 13 gennaio 2017

Palinsesto della prossima settimana: Vittorio Gassman, Braccio di Ferro e il Festival di Sanremo



Con l'avvicinarsi del Festival di Sanremo, partono le nostre trasmissioni dedicate alla più famosa rassegna canora italiana. 
Ogni giorno alle 16 riascolteremo "Sanremo una leggenda a forma di canzone", a cura di Enzo Giannelli e alle 22 "Aspettando Sanremo", con Massimo Baldino.

Domenica e lunedì alle 21 trasmetteremo, per la grande prosa, "Lo zoo di vetro", di Tennessee Williams, con Lino Capolicchio e Marisa Mantovani, in una registrazione del 1982.

"Un secolo fa..." proporrà un'intervista a Vittorio Gassman e WikiRadio Oggi ha, tra gli argomenti, Braccio di Ferro e il cantautore livornese Piero Ciampi. 

Vi aspettiamo!



I campioni di Sanremo 2017: Elodie



Proseguiamo con la presentazione dei campioni che saliranno sul palco del Festival di Sanremo il prossimo febbraio parlando di Elodie di Patrizi, più conosciuta semplicemente come Elodie.

Romana, 26 anni, Elodie ha alle spalle una carriera di modella. Nel 2009 ha provato a entrare a X Factor e Amici, ma è stata eliminata. Nel 2015, al secondo tentativo di entrare nel talent-show condotto da Maria de Filippi, è stata presa e si è classificata al secondo posto, dietro Sergio Sylvestre. Si è aggiudicata anche il Premio della critica Vodafone e il Premio RTL 102.5 Amici alla Radio. 
Nel 2016 ha pubblicato l'EP "Un'altra vita" ed è stata in tour.
A Sanremo, dove incontrerà la sua "madrina" Maria de Filippi, co-conduttrice assieme a Carlo Conti, presenta il brano "Tutta colpa mia", che ha, tra gli autori, un'altra "figlioccia" della de Filippi, Emma Marrone. 


La pagina di Elodie su Facebook: ElodiediPatriziOfficial

Humphrey Bogart e il terremoto del Belice a WikiRadio

Il 14 gennaio 1957 moriva Humphrey Bogart.
Aveva da poco compiuto 57 anni (era nato infatti il 25 dicembre 1899).
Sabato 14 lo ricorderà WikiRadio Oggi.


La rubrica, quotidiana, che va in onda alle 11:30 domenica 15 si occuperà invece del terremoto del Belice.

Fu un violento evento sismico che si verificò nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968, nella valle del Belice (tra le province di Trapani, Palermo e Agrigento). Di magnitudo 6.4, causò 410 morti (di cui 10 tra i soccorritori), 1000 feriti e 90000 sfollati. 



Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...