martedì 10 gennaio 2017

Accadde Oggi: nasce il 45 giri

Il 10 gennaio 1945 nasceva il 45 giri.


Quei piccoli dischetti circolari, che oggi sono pressoché oggetto di collezionismo e basta, avevano incise due canzoni; sul lato A la canzone più importante, quella destinata al lancio in radio (e che spesso precedeva l'uscita del disco vero e proprio) e sul lato B quella su cui si puntava meno, che però in alcuni casi diventava il brano di maggior successo.

Tra i 45 giri più venduti al mondo, "Candle in the wind", nota anche come "Good bye England's rose) di Elton John, nella riscrittura dedicata a Lady Diana (la prima era per Marylin Monroe), uscita nel 1997 poco dopo la morte della Principessa.  
Il singolo vendette 40 milioni di copie.

www.contrordine.it

Ricordiamo che Radio Il Discobolo trasmette una rubrica dedicata proprio ai 45 giri, in particolare quelli usciti tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60, "Arriva il microsolco".
La trasmissione va in onda tutti i giorni alle 11.

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream





Vasco Pratolini a WikiRadio Oggi



Il 12 gennaio del 1991 moriva a Roma Vasco Pratolini; lo scrittore era nato il 19 ottobre 1913 a Firenze.

Rimasto orfano di madre a 5 anni, di famiglia modesta, prima di dedicarsi alla letteratura, svolge diversi lavoretti, ma senza mai trascurare i libri. Grande lettore, poi redattore del periodico politico "Il Bargello", nel 1937 inizia a pubblicare i suoi scritti sulla rivista "Letteratura". 
In seguito partecipa alla Resistenza e diventa insegnante. 
Tra le sue opere più famose, "Cronache di poveri amanti" e "Le ragazze di San Frediano".
Lavora anche come sceneggiatore in diversi film importanti, come "Paisà" di Roberto Rossellini.

Di Pratolini e della sua arte letteraria parlerà WikiRadio Oggi di mercoledì 11 gennaio, in onda come sempre alle 11:30.

In treno con Simone Calomino...



Questa settimana, per viaggiare con Simone Calomino e la sua "Voce del padrone" occorre munirsi di biglietto! Sì, perché viaggeremo in treno, tra le canzoni ferroviarie più famose e più belle della storia della musica italiana. 

In carrozza, si parte!

Tra i brani in scaletta, "Fischia il vapore" di Ernesto Bonino.

Vi aspettiamo:

- mercoledì alle 10
- giovedì alle 14:30
- venerdì alle 18
- sabato alle 21







Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...