mercoledì 28 dicembre 2016

Buon compleanno a Maggie Smith



Due Premi Oscar, tre Golden Globe, cinque Premi BAFTA, cinque Screen Actors Guild Awards, quattro Emmy Awards e un Tony Award, altre nomination all'Oscar e una nuova giovinezza cinematografica negli anni 2000 grazie alla saga di "Harry Potter", dove interpreta la professoressa Minerva Mc Gonnagal (Mc Grannit nella prima versione italiana). 
Girò "Harry Potter e il principe mezzosangue" mentre si stava curando per un tumore al seno, dal quale è guarita completamente.

Si tratta dell'attrice inglese Maggie Smith, che compie oggi 82 anni. 

Auguri!


Il bandito Giuliano a WikiRadio Oggi



Giovedì 29 alle ore 11:30 WikiRadio Oggi avrà come argomento Salvatore Giuliano. 
Nato bel 1922 e morto nel 1950, il bandito Giuliano è noto soprattutto per la strage di Portella della Ginestra, avvenuta il 1° maggio 1947 (Portella della Ginestra). 

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)






Accadde Oggi: le "prime" dei Fratelli Lumiere e di Cyrano de Bergerac



Il 28 dicembre 1895 a Parigi, nel seminterrato del Grand Cafè di boulevard Des Capucines, i fratelli Auguste e Luis Lumière proiettarono il primo "film" della storia. Nasceva, quindi, il cinema, che venne considerato da molti "un'invenzione senza futuro". Superfluo dire quanto gli scettici dell'epoca si siano sbagliati. Le prime pellicole cinematografiche duravano pochi minuti e inizialmente erano formate solo da fotografie in successione. 


Sempre il 28 dicembre e sempre a Parigi, ma nel 1897, venne rappresentata per la prima volta la celebre commedia teatrale "Cyrano de Bergerac" scritta e pubblicata in quello stesso anno. L'autore, Edmond Rostand, si ispirò alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, scrittore francese del Seicento, precursore della letteratura fantascientifica.
La storia di Cyrano, abile spadaccino e poeta, innamorato della bella cugina Rossana che però ama Cristiano, bello e privo di talento, è da sempre fonte di grossa ispirazione per il cinema. La prima rappresentazione su pellicola risale addirittura al 1900 e fu realizzata dal francese Clèment Maurice.


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...