lunedì 19 dicembre 2016

Accadde Oggi: nel 1996 muore Marcello Mastroianni


Il 19 dicembre 1996 moriva, all'età di 72 anni, l'attore Marcello Mastroianni.
Lo ricordiamo con questa scena tratta dal film "I soliti ignoti", diretto nel 1958 da Mario Monicelli.



Un secolo fa... intervista ad Alberto Sordi



La puntata di "Un secolo fa..." di questa settimana vede come protagonista il grande Alberto Sordi.

Nato a Roma il 15 giugno 1920 e morto il 24 febbraio 2003, attore capace di passare dal comico al drammatico, sceneggiatore e regista, Alberto Sordi è uno degli artisti italiani più conosciuti e amati in tutto il mondo.

Lo ascolteremo:

- martedì alle 18
- giovedì alle 10
- venerdì alle 14:30

Per info e richieste musicali: 380 2399151


Viaggio tra le canzoni natalizie... con Giacomo Schivo e Massimo Baldino


Puntata straordinaria della trasmissione "Dal fonografo al microsolco".
Per lo speciale natalizio Giacomo Schivo prende il posto di Sandro Alba (che tornerà la prossima settimana) al fianco di Massimo Baldino. 

A partire da domani Massimo e Giacomo vi terranno compagnia con una puntata tutta dedicata alle canzoni natalizie e a quelle tratte dai favolosi cartoni Disney... per esempio, "I tre porcellini".

Non mancate... ci saranno tante sorprese per voi ascoltatori!

Vi aspettiamo:

- martedì alle 10
- mercoledì alle 14:30
- giovedì alle 18
- venerdì alle 21

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)




"Hey oh, hey oh..." Biancaneve e i sette nani a WikiRadio Oggi





Senza dubbio è uno dei cartoni animati più famosi della Disney e non solo. Uscito nelle sale americane l'8 dicembre 1937, è il primo film prodotto dalla Disney, il primo classico Disney, il primo lungometraggio in cel animation (www.wikipedia.it) della storia del cinema, il primo film d'animazione prodotto in America, il primo ad essere stato prodotto completamente a colori: si tratta di "Biancaneve e i sette nani", liberamente tratto dall'omonima favola dei fratelli Grimm.
Ci vollero tre anni di lavorazione per realizzare questo autentico capolavoro animato, che valse a Walt Disney un Oscar alla carriera.

Protagonisti del film sono, chiaramente, i sette nani che ebbero bisogno di una lunghissima lavorazione perché nella fiaba originale non hanno nome né personalità; Walt Disney, però, volle che avessero caratteristiche personali e fossero in grado di intrattenere il pubblico singolarmente.


Il successo del film fu strepitoso, in America e in tutto il mondo. 

Ne parlerà WikiRadio Oggi martedì 20 alle 11:30.


www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream
Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)



Fuga a tre voci nel piccolo caffè



Nuova settimana anche per i pirotecnici Enzo Giannelli e Roberto Berlini che nel loro "Piccolo Caffè" ospiteranno voci e canzoni del passato.

Si parlerà anche di una trasmissione radiofonica degli anni '50 che si intitolava "Fuga a tre voci" e le tre voci erano: Teddy Reno, Nilla Pizzi e Jula de Palma dei quali verranno riproposte alcune canzoni importanti come Kiss, tratta dal famoso film "Niagara", Acquarello napoletano e Mes mains.

Enzo e Roberto vi aspettano:

- lunedì alle 10
- martedì alle 14:30
- mercoledì alle 18
- giovedì alle 21

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)





Prato Film Festival al via, serata dedicata alla legalitá con il procuratore Gratteri e la proiezione di "Ti mangio il cuore" con regista e cast

  PRATO- Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Co...