sabato 10 dicembre 2016

Varietà Varietà, la nuova puntata



Gigi Proietti, Sylva Koscina, Gianni Agus, Rina Morelli, Paolo Stoppa, Vittorio De 
Sica, Valeria Valeri, Enrico Maria Salerno, Gino Bramieri, Herbert Pagani, Tom
Jones, Mina, Les Surf, Tony del Monaco e le orchestre dirette dai maestri Pippo
 Barzizza, Marcello de Martino e Bruno Canfora.

Sono questi gli artisti che sentiremo nella prossima puntata di Varietà Varietà, in
onda domenica alle 9:30 e, in replica, sabato alle 18.

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)


Gli Abba a WikiRadio Oggi




Domenica 11 dicembre WikiRadio Oggi si parlerà degli Abba. 
Il famosissimo gruppo svedese si sciolse l'11 dicembre del 1982, ma il loro successo non è mai finito. Il musical "Mamma mia", che è diventato anche un film, continua a essere rappresentato con successo.




(Mamma mia! Gli Abba su WikiRadio Oggi)

L'appuntamento è, come sempre, alle 11:30 su Radio Il Discobolo.

www.ildiscobolo.net
http://178.32.137.180:8555/stream
Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)

Beniamino Gigli a "La Hora Italiana"



Nuova settimana, nuovo appuntamento con gli amici argentini.
Questa volta Juan Carlos Creta e Luigi Carniglia ci parleranno del grande Beniamino Gigli, nato a Recanati nel 1890 e morto a Roma nel 1957, tenore e attore, interprete di canzoni napoletane che si esibì proprio a "casa" dei nostri collaboratori, ossia a Buenos Aires, nel 1919.

Al seguente link la pagina dedicata a Gigli: www.ildiscobolo.net/biografie



"La Hora Italiana" va in onda:

- domenica alle 8:30
- lunedì alle 14:30
- mercoledì alle 21

Per info e  richieste musicali: 380 2399151

La grande prosa: "Scamandro", di Luigi Pirandello


Oggi, 10 dicembre, ricorre l'80° anniversario della morte di Luigi Pirandello.
Il grande scrittore siciliano, Premio Nobel per la Letteratura nel 1934 (« Per il suo ardito e ingegnoso rinnovamento dell'arte drammatica e teatrale »), infatti, moriva a Roma il 10 dicembre 1936. Era nato a Girgenti il 28 giugno 1867.

Radio Il Discobolo celebra questo anniversario mandando in onda, domenica 11 alle 21, la commedia Scamandro, che, nella versione trasmessa, ha debuttato nel 1961. 
La prima assoluta, invece, risale al 19 febbraio 1928 a Firenze. 

Per info e richieste musicali: 380 2399151 (+39)


Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...