giovedì 8 dicembre 2016

Accadde Oggi: nel 1943 nasce Jim Morrison



L'8 dicembre 1943 a Melbourne, Florida, nasceva Jim Morrison.
Cantautore e poeta, leader del gruppo "The doors" Morrison morì a Parigi il 3 luglio 1971 in circostanze mai del tutto chiarite. I referti ufficiali, infatti, parlano di arresto cardiaco, ma sul corpo dell'artista non fu mai eseguita un'autopsia; è sepolto nella capitale francese, nel Cimitero degli artisti. La sua tomba, ancora oggi tappa di un vero e proprio pellegrinaggio, è letteralmente coperta di fiori.


C'è ancora qualcuno che dice che Jim abbia solamente inscenato la sua morte, per sfuggire alla pressione della popolarità e scrivere poesia, assieme alla fidanzata, Pamela.

Carismatico, tormentato come ogni artista, spesso in preda all'alcool, nella sua breve carriera Jim Morrison ha scandalizzato, è stato accusato di bestemmie, oscenità e atti contrari alla morale in luogo pubblico, ma allo stesso tempo ha stregato il suo pubblico. Nel 1991 il film "Doors" ha contribuito ad accrescere il mito di Jim Morrison
Se oggi fosse ancora vivo, il Re Lucertola avrebbe 73 anni. 
Invece è entrato a far parte del Club dei 27






WikiRadio Oggi: il Concilio Vaticano II e Joe Di Maggio

I prossimi appuntamenti con WikiRadio Oggi, in onda ogni giorno alle 11:30 su Radio Il Discobolo.

- Venerdì 9: Il Concilio Vaticano II.
L'8 dicembre 1965 si chiude il Concilio Vaticano II. Il Concilio è una riunione di tutti i vescovi del mondo cattolico, nel corso del quale vengono prese delle decisioni riguardo alla vita della Chiesa cattolica. Il Concilio Vaticano II è stato il ventunesimo (e ultimo) e si è svolto in quattro sessioni, dal 1962 al 1965, sotto i Pontificati di Giovanni XXIII e Paolo VI. 


- Sabato 10: Joe Di Maggio. 
Il celebre giocatore di baseball statunitense nacque a Martinez il 25 novembre 1914 e morì a Holliwood l'8 marzo 1999. Esordì nel 1931 con la squadra del San Francisco Seals, ma fu con i New York Yankees che raggiunse la notorietà; arrivò nel 1935 e vi rimase fino alla fine della sua carriera, nel 1961. 
Joe Di Maggio è noto anche per essere stato sposato con la diva Marylin Monroe: il loro matrimonio durò un anno (1954), ma i due rimangono amici e sarà lui a occuparsi del funerale dell'x moglie, nel 1962. 
Ha un unico figlio, Joe Di Maggio jr.


Per info e richieste musicali: 380 2399151



« Where have you gone, Joe Di Maggio? A nation turns its lonely eyes to you.
What's that you say, Mrs. Robinson? Joltin' Joe has left and gone away. »
« Dove sei andato, Joe Di Maggio? Una nazione volge i suoi occhi desolati verso di te. Che cos'è che dici, sig.ra Robinson? Il Grande Joe ha lasciato ed è andato via. »
(Simon & GarfunkelMrs. RobinsonBookends (1968))

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...