domenica 3 aprile 2016

Un ricordo di Gabriella Ferri

Gabriella Ferri moriva nel 2004, cadendo da una finestra di casa sua. La famosa cantante e attrice romana aveva 61 anni: la famiglia ha sempre smentito l'ipotesi del suicidio, attribuendo la caduta a un malore causato dagli antidepressivi. 



Famosa soprattutto negli anni Sessanta e Settanta, la Ferri era comunque amatissima dal pubblico: il sindaco di Roma, Walter Veltroni, volle che la sua camera ardente fosse istituita in Campidoglio. Migliaia di romani le resero omaggio. 


Cara Radio Il Discobolo...

Eccoci anche questa settimana a presentarvi la nuova puntata di "Cara Radio", la trasmissione dedicata a voi, alle vostre richieste e dediche, condotta da Walter Martinelli.



Cosa avrà scelto il nostro Walter per questa settimana? Ascolteremo Luciano Virgili con "L'abito da sera", Miranda Martino in "Io sono il vento" e, per chi sogna già la spiaggia, il sole e le nuotate... "Summertime", interpretata dall'Orchestra Barney Kessel.

Nel ricordarvi che, attraverso l'apposito modulo sulla home page del nostro sito, potete richiedere la vostra canzone preferita, vi diamo appuntamento a:

- lunedì ore 14:30
- mercoledì alle 21
- giovedì alle 10

In viaggio nello spazio... con WikiRadio Oggi

Il 2 aprile 1968 usciva nelle sale americane "2001 Odissea nello Spazio", il capolavoro fantascientifico di Stanley Kubrick considerato tra i 100 film statunitensi più significativi di tutti i tempi. In Italia arrivò nel dicembre dello stesso anno.


Il film vinse il Premio Oscar per i migliori effetti speciali, che risultano spettacolari ancora oggi, a quasi 50 anni dall'uscita. 
Indimenticabile la colonna sonora.

Di questo grande film parlerà la puntata di lunedì 4 di WikiRadio Oggi, in onda alle 11:30 su www.ildiscobolo.nethttp://178.32.137.180:8544/stream.




Una curiosità: si racconta che, durante la lavorazione del film, visto che i tempi si andavano (come sempre, nel caso di Kubrick) allungando a dismisura, un tecnico chiese: "Ma 2001 è il titolo o la data di uscita del film?".


Intervista a Nanni Loy su Radio Il Discobolo

Questa settimana la trasmissione "Un secolo fa... Storie e personaggi del Novecento"propone un'intervista a Nanni Loy.



Regista, sceneggiatore, attore, è ricordato soprattutto per la trasmissione "Specchio segreto", la prima candid camera televisiva italiana. 


La trasmissione andrà in onda:

- lunedì alle 10
- martedì alle 18
- mercoledì alle 14:30
- sabato alle 21

Torna il "Forum del Giornalismo Musicale", ecco il programma

  Sta prendendo forma l’ottavo " Forum del giornalismo musicale" , previsto il 7 e 8 ottobre a Faenza, come sempre nell’ambito del...